EVENTO CONVIVIALE A GROTTE S.STEFANO CURATO DA MARCO E STEFANO CECCOBELLI
La Tuscia è una terra antica che ha saputo mantenere la sua identità storica e culturale, tanto bella da ospitare nei secoli le dimore di nobili e papi e polo naturalistico. Ha mantenuto la sua bellezza proprio perchè terra di agricoltori, i veri custodi del territorio, con le grandi estensioni di oliveti, vigneti e pascoli. Il suo patrimonio agroalimentare è stato celebrato con l'evento "Madre Tuscia", ideato e organizzato da Marco e Stefano Ceccobelli, titolari di una azienda agricola di famiglia fondata dal padre Sauro nel 1999 a Grotte Santo Stefano, a pochi km da Viterbo.
I fratelli hanno poi sviluppato il progetto con l'agroristorante Il Casaletto, aperto nel 2019. L'idea era quella di promuovere una produzione territoriale di qualità con prodotti sani e biologici con una trasformazione rispettosa e basata sulla tradizione locale.
Tra gli eventi organizzati, Madre Terra, con l'obiettivo di...
Lo chef napoletano: “Un omaggio alla tradizione della cucina povera, al teatro e a Totò”
Nuova versione della tradizione napoletana, anche l’acqua della mozzarella nell’impasto che “nasconde” gli ingredienti della Margherita ispirandosi al leggendario “spaghetto alle vongole fojute”.
Preparare una ricetta senza il suo ingrediente principale è un'esigenza che nella tradizione culinaria napoletana ha generato un piatto iconico, gli spaghetti alle vongole fujute. Stando alla narrazione popolare, l’epifania del piatto nasce...
CIRO SALVO CELEBRA 10 ANNI DI SUCCESSI
50 Kalò di Ciro Salvo, l'affermato brand di pizza napoletana, celebra dieci anni di storia e di successi aprendo un nuovo locale a Napoli in un edificio dei primi del Novecento, in piazza della Repubblica 2, di fronte al Consolato americano.
Il locale è elegante e intimo con arredi curati dall’architetto Maurizio Vesce, e un'esperienza rilassata. E' un quasi un salotto della pizza, ma l'offerta è la stessa degli altri locali, salvo qualche piccola integrazione stagionale dei classici antipasti...
UN HALLOWEEN ALLA PARTENOPEA CON LA “COCOZZA” (LA ZUCCA) CHE DIVENTA UNA CHEESECAKE E UN COCKTAIL AL CAFFE'
Al Restaurant Lounge Bar Thermae & Relais, l'elegante locale tra i vicoli più belli di Napoli, all'ombra di una gigantesca magnolia di 300 anni, Hallowen si festeggia con le maschere mostruose, una scenografia da brivido e non solo. Infatti, questa festa venuta da lontano ma entrata subito a far parte della nostra tradizione, viene celebrata con un inedito cocktail “Pumpkin Espresso” e con un dolce speciale a...
Quando l'armonia del sapore incontra l'eleganza e la cultura del cibo
Situato nell’antico Palazzo Calanco, un edificio del 18° secolo, il ristorante è caratterizzato da un arredamento rustico e garbato, tipico del territorio, dove sobrietà e genuinità si uniscono in una commistione perfetta. Due sale interne si affacciano sul prato del Calanco, dove nelle stagioni più calde è possibile pranzare e cenare all'aperto. I locali sono ampi, con sale confortevoli.
Il ristorante si trova all'interno...
Pagina 1 di 18