Emilia Romagna sempre più meta di atleti e turisti
Lo sport sta diventando sempre più un prodotto turistico anche in Emilia Romagna. Basti pensare allo scorso settembre, che ha visto la Regione ospitare eventi di caratura mondiale, dal Gran Premio OCTO di San Marino e della Riviera di Rimini al Misano World Circuit di Misano Adriatico, con le sue 210mila presenze turistiche all’IRONMAN di Cervia, che ha generato circa 52.000 presenze alberghiere, passando per la Spartan Race a Misano Adriatico (oltre 6mila partecipanti per circa 10.000 presenze turistiche) e i Campionati Europei di Nuoto per Salvamento di Riccione, che hanno accolto oltre 1.000 atleti da 23 Paesi diversi, per oltre 20mila presenze turistiche.
A livello mondiale il turismo a vocazione sportiva registra dai 12 ai 15 milioni di arrivi internazionali ogni anno e rappresenta il 10% del’industria turistica mondiale, con un fatturato di 800 miliardi di dollari.
Sport di caratura...
Dopo 36 anni, tornano in Italia le Olimpiadi dei sordi. Valtellina e Valchiavenna faranno da cornice a questa manifestazione sportiva. New Entry gli Scacchi
Dal 12 al 21 dicembre 2019 si svolgeranno le WinterDeaflympics in Valtellina e Valchiavenna.
Ad organizzare l’evento sarà la FSSI (Federazione Sport Sordi Italia), Federazione paralimpica affiliata al CIP (Comitato Italiano Paralimpico), con il prezioso sostegno logistico dell’Accademia Allenatori, responsabile generale dell’organizzazione della kermesse...
Anche per l’edizione 2019, la Gran Fondo Internazionale Fausto Coppi può contare sul sostegno di un partner ormai storico: l’azienda Balocco, particolarmente legata al territorio di origine, presente con i suoi prodotti in oltre 60 Paesi del mondo.
Lo stesso spirito locale ed internazionale contraddistingue anche la manifestazione sportiva, un grande classico del ciclismo: profondamente legata al cuneese, dove si tiene da oltre 30 anni, ma con il potere di...
per la Coldiretti "Grandi opportunità anche per il nostro patrimonio agroalimentare"
Losanna, sede del Comitato Olimpico Internazionale e a seguito del suo pronunciamento positivo, conferma che Milano-Cortina sarà la sede dei Giochi Olimpici Invernali nel 2026, con gare che si effettueranno tra Lombardia e Veneto.
Non solo il Veneto e la Lombardia sono soddisfatte ma anche le province di Bolzano e Trento:ad Anterselva si svolgeranno le gare di biathlon; A Baselga di Piné le
competizioni di pattinaggio di velocità. E...
Un tuffo alle Terme di Cervia
Il 5 maggio 2019 le Terme di Cervia, aperte in via eccezionale di domenica per i partecipanti, saranno il traguardo finale della manifestazione: la conclusione perfetta di un percorso tra terra e mare nel cuore della pineta millenaria. Gli iscritti alla gara di 18 km o alla camminata di 10 km, potranno scoprire i benefici delle acque delle Terme di Cervia, particolarmente indicate per gli sportivi: l’occasione per provare la nuova vasca, con sodio e cloruri, principali sali disciolti nell’acqua...
Pagina 6 di 17