Cene con menu degustazione, masterclass e guest nei migliori cocktail bar, e visite tematiche guidate nella città, per una settimana da ricordare
Da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio, a Torino, prende il via il Fuori Salone del Vermouth, un evento che anticipa la seconda edizione del Salone del Vermouth, rassegna organizzata per il secondo anno di fila al Museo Nazionale del Risorgimento, in Piazza Carlo Alberto, sabato 22 e domenica 23 febbraio. Il capoluogo piemontese sarà teatro di esclusive guest in selezionati cocktail bar di Torino, cene con menu degustazione ad hoc e visite guidate in musei simbolo della città. Come lo scorso anno, saranno protagonisti il Museo Carpano, che ospiterà masterclass e degustazioni di vermouth in abbinamento a tour dello spazio espositivo, da mercoledì a venerdì, e il Museo Lavazza, dove le visite, previste anche in questo caso dal mercoledì al venerdì, saranno seguite da una degustazione di vermouth in purezza e in miscelazione con il caffè...
Dal 29 gennaio al 2 febbraio torna a grande richiesta il Bagna Cauda DayLa proposta in un centinaio di locali, inviati ad aderire alla formula salva-patente “Buta stupa”
L’afrore dei due fine settimana di novembre ha lasciato una scia di nostalgia tra i bagnacaudisti di tutto il mondo. Passati i dolci richiami delle feste di fine anno e i buoni propositi di mettersi a dieta dopo la Befana, arriva la novità della Bagna della Merla, in calendario da mercoledì 29 gennaio a domenica 2 febbraio 2025, in occasione dei giorni della...
CASA LIMONIO: UNA STORIA DI FAMIGLIA ESALTA IN UN LIQUORE IL FRUTTO DELL'ORO SICILIANO
I liquori delle nonne sono tornati protagonisti nei bar e nei ristoranti, elevandosi da semplici digestivi a ingredienti preziosi per cocktail innovativi. Tra questi c'è il limoncello e il Limonio è uno dei più apprezzati.
A produrlo è Casa Limonio di Partinico, storica realtà sicliana a carattere familiare che ha attraversato in 50 anni gusti e tendenze senza mai ritoccare la propria identità, ancorata alla terra di Sicilia e ad una aromaticità...
I piatti della tradizione napoletana e i vini da abbinare nella sera più magica dell’anno
Il cibo non è solo nutrimento ma gioia, condivisione, relazioni, memoria. Emozioni, quelle che sono protagoniste indiscusse dei preparativi per il Natale in cucina.
Ci avviciniamo alla cena tra le più attese dell’anno, quella della Vigilia che anticamente iniziava dopo le 23 per fare in modo che tutti potessero attendere la nascita di Gesù che si fa coincidere in modo simbolico con la mezzanotte.
Attesa e raccoglimento, quindi, ma anche una atmosfera...
CON IL RECUPERO E IL RIUSO DEL SALE E DELL'ACQUA RESIDUI DELLA
LAVORAZIONE
Concordi sulla necessità non procrastinabile di un futuro sostenibile dell’agroalimentare italiano, esperti, istituzioni e rappresentanti del settore hanno valutato e discusso al Zest Hub di Roma esperienze, risultati e visioni al seminario “Valore Concreto”, promosso dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele.
Gli ultimi traguardi raggiunti, nell'ambito del piano di sostenibilità promosso da tempo e illustrato da James Osborne di Lundquist, sono...
Pagina 1 di 79