Tradizioni culinarie e luoghi sacri nel cuore delle Dolomiti
Con il sole che illumina i pascoli e le vette delle Dolomiti in veste estiva, la Val d’Ega (in provincia di Bolzano) propone a chi le fa visita una serie di itinerari misti alla scoperta di testimonianze sacre e prelibatezze culinarie. I prati e i boschi incantevoli del cuore del Patrimonio dell’Umanità UNESCO fanno da cornice a Cappelle segrete e sapori locali, percorsi guidati a metà strada tra spirito e gusto che mirano a puntare i riflettori su testimonianze sacre disseminate lungo i sentieri e presso i masi storici, combinando l’escursione con degustazioni di prodotti tipici del territorio.
Il 14 luglio, l’11 e il 25 agosto si parte con la possibilità di ammirare i tanti tesori preziosi della vecchia e della nuova chiesa parrocchiale di Collepietra - sotto le quali si trova la Cappella della Resurrezione - normalmente nascosti agli occhi dei turisti e degli abitanti del luogo. In seguito, si...
18 giugno
Un altro capitolo della lunga storia della dimora e del racconigese
Si respira un’atmosfera romantica nella Tenuta, dal parco alla facciata fino ad arrivare al salone d’onore.
Come le pagine di un romanzo storico, Tenuta Berroni, dimora settecentesca alle porte di Racconigi (in provincia di Cuneo), in occasione del 250° anniversario della trasformazione da cascina in elegante residenza di villeggiatura, rilegge un altro appassionante capitolo della sua lunga storia in occasione della prima apertura estiva al pubblico, domenica 18...
Dal 19 al 26 maggio, da Negrar di Valpolicella a Motta di Livenza, con gran finale a Venezia
“Il Cammino è un’esperienza per tutti” è il messaggio dell’associazione Free Wheels
Parte venerdì 19 maggio da Negrar di Valpolicella, in provincia di Verona, la nuova edizione di Klick’s on ways, il cammino di 10 viaggiatori, di cui 8 a mobilità ridotta, che attraversano il Veneto, per raccontare l’esperienza del viaggio lento e per valorizzare i territori, la loro accessibilità e l’accoglienza delle comunità. Ma...
Un itinerario tra erbe spontanee e racconti mitologici in Valle Aurina: il sentiero Anna, alla scoperta dello spirito più autentico dell'Alto Adige
C'è un percorso tutto da esplorare per cogliere lo spirito più autentico della Valle Aurina, alla ricerca di erbe spontanee, racconti mitologici e piatti genuini del territorio.
Un viaggio fisico e spirituale quello del sentiero Anna, fatto di leggende antiche e misteriose e di scoperte sorprendenti. L’area vacanze Valle Aurina affascina gli ospiti in ogni suo aspetto, dalle splendide vette, ai...
Un weekend alla scoperta di luoghi sacri ricchi di bellezza
Torna l’iniziativa “Monasteri aperti”, un weekend alla scoperta di luoghi sacri ricchi di antichi tesori e suggestioni, organizzata da Apt Servizi Emilia-Romagna con il patrocino dell’Ufficio Nazionale della Pastorale del Turismo, Sport, Tempo libero della CEI. Sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022, solo per questa occasione, Monasteri e Chiese aprono le porte per accogliere il pubblico con più di trenta proposte originali - Da Piacenza a Rimini tra...
Pagina 3 di 32