A quattro anni dalla riapertura al pubblico della Cappella della Sindone e dopo la restituzione dell’altare, avvenuta nel marzo 2021, durante la chiusura dei Musei Reali per la pandemia, anche la raggiera dorata torna a risplendere.
L’opera è stata realizzata grazie alla collaborazione tra i Musei Reali, il Teatro Regio di Torino e la Fondazione La Stampa-Specchio dei tempi e si inserisce nel più ampio intervento di restauro sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dalla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino, con gli sponsor tecnici Iren Spa e Performance in Lighting. L’allestimento è stato realizzato con il contributo dell'Impresa Salvatore Ronga Srl.
La grande raggiera sommitale, compiuta dagli intagliatori Francesco Borello e Cesare Neurone tra il 1692 e il 1694, era parte integrante del progetto dell’altare realizzato da Antonio Bertola a partire dal...
Con Evolution Travel tante soluzioni di viaggio, diverse
e personalizzate, alla scoperta delle meraviglie britanniche
Paesaggi spettacolari, castelli fiabeschi, itinerari sulle tracce cinematografiche di Harry Potter o percorsi letterari sulle orme di Sherlock Holmes o Beatrix Potter. Per ogni viaggiatore c’è la possibilità di vivere un viaggio diverso e personalizzato in Scozia e in Inghilterra con il nuovo portale web di Evolution Travel - agenzia di viaggi e tour operator, con consulenti di viaggio online che organizzano...
Con un totale di 581 coste greche, 15 porti turistici e 6 barche quest’anno la Grecia si aggiudica il secondo posto nel mondo, tra 53 paesi in gara.
Prima in Grecia per numero di riconoscimenti totali, la prefettura di Halkidiki con 96 bandiere, seguita da Attica, Creta e Rodi.
In particolare, la commissione internazionale ha riconosciuto 4.194 coste, 732 porti turistici e 116 imbarcazioni turistiche in tutto il mondo.
La Grecia possiede il 14% delle coste premiate.
La “Bandiera Blu” è il simbolo ecologico...
Maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel fascino primaverile di un castello friulano,
aperto eccezionalmente al pubblico
8, 9 e 10 aprile 2022
Da 24 anni a Strassoldo, uno dei Borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia, si trovano due volte all’anno artigiani, artisti, vivaisti e decoratori di nicchia provenienti da tutta l’Italia, per dare vita ad un magico intreccio tra storia, fantasia, creatività ed ambiente naturale. Dopo due anni di sospensione, ritornerà dall’8 al 10...
Il primo volo Torino-Atene sarà operatIivo dal 27 maggio 2022 con 2 frequenze settimanali (ogni lunedì e venerdì), mentre il 4 luglio sarà la volta del collegamento per Santorini, che avrà invece 1 frequenza settimanale (ogni lunedì)
La compagnia aerea low-cost Volotea che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, scalda i motori in vista dell’estate e annuncia altri 2 nuovi collegamenti internazionali in partenza dall’Aeroporto di Torino: dal 27...
Pagina 4 di 32