“I GIOVANI NELLA SOCIETÀ MULTIETNICA E MULTICULTURALE”
Università degli Studi Milano – Bicocca Ospiti la cantante Malika Ayane e il rapper Mike Lennon
Nella gremitissima Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca si è svolto mercoledi 2 aprile 2019, il convegno “I giovani nella società multietnica e multiculturale” organizzato dall’Associazione Amici di Zona 2 e dal periodico “NOI zona 2” in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia dell’Università Milano-Bicocca. Presenti oltre 600 partecipanti, tra cui oltre 300 studenti di alcune scuole superiori di Milano e di circa 200 studenti universitari, oltre a numerose associazioni del Municipio 2.
Dopo i saluti istituzionali del Rettore Cristina Messa, del Presidente del Consiglio Comunale Lamberto Bertolè, del Responsabile dell’Ufficio milanese del Parlamento europeo...
Domenica 7 aprile 2019
Una giornata per scoprire le meraviglie del Castello di Spessa
Il Castello di Spessa di Capriva del Friuli, in occasione di Castelli aperti, aprirà anche quest’anno le sue porte ai visitatori. L’evento, in programma domenica 7 aprile, è organizzato dal Consorzio Salvaguardia Castelli del Friuli Venezia Giulia ed è un’occasione particolare di visita per chi desidera scoprire alcuni fra i castelli più belli della Regione, non sempre aperti al...
Storie ritrovate di uomini ed eroi
Museo Archeologico Nazionale di Taranto
11 aprile - 10 novembre 2019
Torna a Taranto una parte importante dello straordinario patrimonio archeologico della Puglia con la mostra MitoMania. Storie ritrovate di uomini ed eroi, che si svolgerà al MArTA dall’11 aprile al 10 novembre 2019.
La mostra è a cura del Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Taranto Eva Degl’Innocenti e degli archeologi del MArTA Anna Consonni, Luca Di Franco e Lorenzo Mancini.
Saranno...
Un ponte levatoio scende sul fossato e si apre un mondo di meraviglie. Sono i preziosi ambienti di epoche diverse e opere d’arte racchiusi nell’autentico scrigno di poesia che è il Castello di Padernello, maniero quattrocentesco che troneggia nella campagna della Bassa Bresciana. Un tesoro di arte, cultura e storia, ma anche un esempio virtuoso di economia circolare, che è...
Fino al 16 novembre ad Arezzo Fiere il Salone nazionale dell’agriturismo
Oltre 23 mila strutture - 1 su 3 condotta da una donna - per oltre un miliardo di euro di fatturato annuo.
Aria aperta, genuinità del cibo, grande ospitalità. Sono i tre principali motivi per cui il turista che si muove in Italia sceglie sempre di più l’agriturismo rispetto ai tradizionali circuiti di ospitalità e non è un caso che questo settore dal 1998 non ha smesso di crescere di anno in anno. Lo confermano...
Pagina 9 di 32