Il presidente della Regione Piemonte Cirio e gli assessori Poggio e Tronzano: «Sarà una seconda Venaria.
Creeremo un sistema in grado di superare i Castelli della Loira»
Prende il via concretamente il progetto di rilancio della Palazzina di Caccia di Stupinigi, presentato nei mesi scorsi da Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Crt e Fondazione Ordine Mauriziano: durante un incontro presso la Presidenza della Regione Piemonte è stata definita la costituzione dell’Unità di missione “Stupinigi 2030” che avrà il compito di attuare una delle più grandi sfide internazionali di riqualificazione architettonica e culturale, dopo quella che ha coinvolto in passato la Reggia di Venaria.
L’investimento previsto è di 25 milioni di euro, 20 nell’ambito del Pnrr e 5 nell’ambito della programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale: sarà proposto al Ministero della...
Nelle prossime settimane le bellezze di Novara e del territorio avranno una vetrina di eccellenza nel capoluogo lombardo
A Milano dal 16 al 30 dicembre, grazie ad un progetto di valorizzazione della Agenzia Turistica della Provincia di Novara, sulla rete urbana viaggeranno tram e bus con immagini pubblicitarie dedicate al territorio Novarese. Sono 17 le stazioni della metropolitana della linea gialla in cui saranno presenti 54 grandi cartelli (140x200cm) che avranno come protagonista Novara e la Cupola di San Gaudenzio. A questi si...
Presentato l’evento-lancio della stagione invernale cuneese 2021/22
organizzato dall’ATL del Cuneese
Grandi ospiti per il talk show “Campioni e neve” condotto dallo speaker Paolo Mei:
Katia Tomatis, Kristian Ghedina, Giorgio Rocca e Marco Albarello.
“L’evento di inaugurazione della stagione sciistica cuneese organizzato dall’ATL del Cuneese sabato a Cuneo, nella centralissima Piazza Galimberti, ha dato ufficialmente il via alla stagione invernale 2021/22, con tanta voglia di vivere la...
Nel Parco Nazionale del Cilento riapre il Museo dell'Attrezzo Contadino
previste anche visite al frantoio dell’Azienda Agricola Gàlato e apericena rurali con prodotti tipici locali
A Licusati in provincia di Salerno, frazione di Camerota all’interno del Parco Nazionale del Cilento, riapre al pubblico il Museo dell’Attrezzo Contadino dell’Azienda Agricola Gàlato.
Situato all’interno di quelle che furono le cantine dell’ottocentesca casa Galato, il Museo dell’Attrezzo Contadino...
L'evento che vive per tutto l'arco dell'anno e in questa edizione "trova casa" nel cuore della città
Nelle sale del Comune di Prato, alla presenza del Sindaco Matteo Biffoni, dell'Assessore al Turismo Gabriele Bosi e del Presidente della Provincia di Prato Francesco Puggelli, è stato presentato eatPRATO 2021, la manifestazione a marchio registrato di promozione e valorizzazione dei prodotti e dell'enogastronomia di Prato e del suo territorio organizzata dal Comune di Prato, dalla Strada dei Vini di Carmignano e dei Sapori...
Pagina 5 di 32