Spenti riflettori sulla Bit 2023 di Milano, si riaccendono sul Salento che incassa un importante risultato: sarà destinazione unica ed esclusiva nei cataloghi dei tour operator
E si anticipano anche le mete cool delle vacanze italiane 2023: Cavallino, Galatina, Oria, Salve e Soleto
“Il Salento è una terra così ricca di storia che merita un viaggio tutto suo e non di essere inserito solo per una mezza giornata nel tour generico Puglia” . Lo hanno annunciato i tour operator di Primopiano viaggi Sergio Faralli e Lorenza Berlini ( www.primopianoviaggi.com ) , specializzati in incoming ITALIA, che hanno commentato così l’affollata conferenza stampa organizzata anche quest’anno dalla rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, diretta dala giornalista Carmen Mancarella ( www.mediterraneantourism.it ) e alla quale si sono accreditati più di cento giornalisti e tour operator italiani e internazionali, esperti di moda eventi e turismo. “La destinazione Salento”, confermano i...
MONTI: “LA RIQUALIFICAZIONE DEI PORTI SICILIANI HA INCREMENTATO IL TURISMO”
LAGALLA: “FARE RETE E’ IMPORTANTE”
LO STATO SOCIALE IN CONCERTO AL COUS COUS FEST 2023, A MARSALA SORGERA’ UN MUSEO DEL VINO
MARINO, FEDERALBERGHI TRAPANI: “TREND IN CRESCITA, BENE LE DESTINAZIONI MATURE”
Quattordici partner per promuovere il meglio della Sicilia Occidentale alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo che ha preso il via a Milano a Fiera Milano city. Si chiama “The Best of Western Sicily” il...
DAL 26 DICEMBRE 2022 ALL’8 GENNAIO 2023
APERTURE SERALI CON TARIFFA SPECIALE
Dal 26 dicembre all’8 gennaio (escluso il 31 dicembre) la Reggia di Venaria apre anche in
orario serale, per vivere l’atmosfera magica del Natale nell’incanto dei suoi ambienti barocchi,
elegantemente allestiti per le festività.
Dalle ore 17 alle 21 nei giorni settimanali, e dalle 18.30 fino alle 22 nel weekend e nei
festivi, l’imponente Corte d’onore con l’Igloo di Mario Merz e il Piano nobile della Reggia - dalla
Sala di...
L’Arte è servita...a tavola
4 - 14 novembre 2022
Salone OFF vuole essere un calendario condiviso che raccoglie una selezione di iniziative di qualità di piccole e medie attività del settore food & wine in occasione dei grandi eventi torinesi.
Obiettivo di Salone OFF è “muovere con gusto” la città di Torino durante le grandi manifestazioni che periodicamente animano la capitale sabauda: Terra Madre Salone del Gusto, Artissima, Salone del Libro… solo per citarne...
Una vera e propria "porta" tra Torino e la provincia di Cuneo, completamente pianeggiante, Carmagnola è famosa in tutto il mondo per la coltivazione e produzione del peperone, anzi dei peperoni, poiché ci sono ben 5 tipologie riconosciute dal Consorzio dei produttori e adottato da SlowFood tra i Presidi della provincia torinese.
Purtroppo la siccità e il gran caldo dell’estate 2022 ha rallentato, se non dimezzato, la produzione di questa eccellenza territoriale. “Abbiamo subito un gran...
Pagina 5 di 61