PORTICI DI CARTA
15ª EDIZIONE sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022, Torino
Due chilometri di libreria lungo i portici del centro e 140 appuntamenti legati al libro: Portici di Carta, la manifestazione letteraria che trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo e in una straordinaria festa della comunità del libro, torna sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 con la sua quindicesima edizione.
Il centro di Torino e i suoi eleganti portici, patrimonio architettonico del capoluogo piemontese, accoglieranno lettrici e lettori di ogni età con la presenza di librerie torinesi e editori piemontesi e con la proposta di un programma culturale caratterizzato da incontri, dialoghi, celebrazioni editoriali, dediche autoriali, passeggiate e degustazioni letterarie, letture, laboratori per bambine e bambini, azioni pittoriche in piazza, letture ad alta voce, accogliendo scrittori e scrittrici da tutta Italia, bibliotecarie, bibliotecari...
15 al 18 Settembre 2022 la sedicesima edizione del SalinaDocFest
Capperi, vini, malvasia, olio, conserve e tante altre eccellenze eoliane verranno raccontate attraverso un documentario interamente dedicato alle produzioni enogastronomiche d'eccellenza dell'isola di Salina, ma anche un attesissimo spettacolo che coniuga cucina, suoni e proiezioni e poi ancora degustazioni e incontri speciali dedicati ai sapori eoliani.
La sedicesima edizione del SalinaDocFest, il festival del documentario narrativo, fondato e diretto da...
IL 4 SETTEMBRE TORNA IL PALIO DI ASTI
La corsa dei cavalli, i mercatini, le cene propiziatorie, il corteo storico più grande d’Italia
Sin dal 1275 nella storica città piemontese c’è una tradizione che resiste inalterata all’usura del tempo. Si tratta del Palio di Asti, in programma quest’anno domenica 4 settembre.
Per un intero weekend in città e nei dintorni si respira un’aria magica, capace di catapultare indietro nel tempo di quasi 750 anni e raccontare una storia fatta da...
I segreti d’estate di Borgo Val di Taro
Continuano fino al 20 agosto 2022 le “Visite Insolite”
Gioiello di una valle di confine che chiede e merita di essere scoperta, Borgo Val di Taro (Parma) si tuffa nell’estate con un programma di “Visite insolite”, immaginate come un modo per esplorare i segreti del centro e delle sue frazioni con itinerari guidati in compagnia di Giacomo Galli.
Se chi ama la bicicletta e il trekking trova qui un autentico angolo di paradiso lontano dalle rotte turistiche tanto percorse...
A Roma, sino al 18 settembre
Tra arte, talk, musica e laboratori
“Fai la Differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità”, manifestazione cittadina giunta alla terza edizione, si riconferma come una kermesse diffusa nel tempo e negli spazi per comprendere il significato di transizione ecologica concreta, di economia circolare e di sviluppo sostenibile. Promuovere la cultura della sostenibilità è infatti il tema prioritario nell'agenda Onu 2030. Fino al sino 18 settembre si svolgeranno...
Pagina 6 di 61