La Federazione Italiana Sommelier conferisce l’Oscar del vino al passito di Pantelleria Nes 2020, prodotto dalla Cantina nell’isola
Dopo i numerosi riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni nelle categorie dei vini bianchi e rossi, il prestigioso premio assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier nella categoria miglior vino dolce al Nes 2020 conferma Cantine Pellegrino come una delle più grandi realtà enologiche italiane.
L’Oscar Bibenda arriva dopo un percorso iniziato pionieristicamente dalla Cantina sull’isola di Pantelleria nel 1992. Nella perla nera del Mediterraneo oggi nascono alcuni tra le più importanti espressioni di Pellegrino: l’Isesi, elegante vino bianco Pantelleria Doc, il Moscato Pantelleria Doc e il Passito Pantelleria doc.
Nei vigneti ad alberello di Pantelleria, oggi patrimonio dell’Umanita` Unesco, Cantine Pellegrino coltiva l’uva zibibbo, che essiccata naturalmente al sole d’agosto su...
La longevità dei bianchi del Lazio protagonista di un convegno condotto dal giornalista Gianluca Semprini. Ai banchi d’assaggio 30 Vignaioli e oltre 150 vini
Il 14 maggio a Castiglione in Teverina (Viterbo) si terrà il Sabato del Vignaiolo, occasione per i produttori FIVI di incontrare operatori e winelovers. 18 gli appuntamenti organizzati in diverse parti d’Italia dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per raccontare le realtà territoriali degli oltre 1400 soci. 30 produttori provenienti...
TORINO WINE WEEK: IL SALONE DEL VINO PER TUTTI
PER CHI IL VINO LO FA E LO FA BERE
PER CHI IL VINO LO CONOSCE
PER CHI IL VINO LO AMA
DALLA VIGNA AL BICCHIERE
Dal 18 al 25 Aprile 2022 Torino è capitale del vino, luogo d’incontro ideale per scoprire il panorama vitivinicolo del Piemonte. Rivolta al più grande pubblico di appassionati e amanti del vino, novità di quest’anno sono le conferenze e gli incontri di approfondimento per esperti del settore, professionisti e operatori del...
La storica cantina siciliana alla Fiera di Verona dal 10 al 13 aprile presenterà due nuovi prodotti unici al mondo, le nuove annate di tutti i vini bianchi e rossi e un intero spazio dedicato ai vini di Pantelleria
La Pellegrino torna al Vinitaly con due preziosissime novità: la cantina fondata a Marsala nel 1880 presenta al pubblico e agli operatori di settore della più grande manifestazione vinicola che torna in presenza dopo l’ultima edizione del 2019, due nuovi vini, frutto della dedizione e passione che da...
OLTRE CENTO ETICHETTE IN DEGUSTAZIONE : 85 PRODUTTORI DELL’ASTIGIANO, DEL MONFERRATO CASALESE E DEL MONFERACE. LA REGIA È DI AIS ASTI E CASALE
26 E 27 MARZO 2022
È stato definito in tanti modi: ribelle, selvatico, anarchico «testabalorda». Un tempo accompagnava i più raffinati menù delle Casate Reali, primi in Savoia, ma i suoi tannini spiccati gli conferiscono un carattere un po’ spigoloso ma anche la capacità di invecchiare bene. Oggi il Grignolino, vitigno...
Pagina 3 di 34