FEDERBIO E UNIONE ITALIANA VINI INSIEME
Sarà avviata una consultazione sulle tematiche relative al vino biologico nell’ambito di un Tavolo Tecnico di UIV che verrà convocato per esaminare e approfondire questioni di comune interesse.
Proteggere e migliorare l’ambiente: questo l’obiettivo primario della partnership appena firmata tra FederBio, la Federazione nazionale che da oltre 27 anni tutela e valorizza l’agricoltura biologica e biodinamica in Italia, e UIV, Unione Italiana Vini, la più rappresentativa associazione del settore vitivinicolo nazionale.
Conservare e incrementare la biodiversità vegetale anche attraverso l’ottimizzazione del “Made in Italy” alimentare, puntare sulla qualità e sull’autenticità del vino prodotto in Italia con metodo biologico e biodinamico, regolamentato e certificato, supportare l’internazionalizzazione delle imprese...
Happy Trentodoc, speciale iniziativa della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che celebra le bollicine di montagna in abbinamento alle tipicità del food dei territori della provincia, fino a domenica 8 dicembre accompagna la tradizionale kermesse Trentodoc Bollicine sulla Città organizzata dall'Istituto Trento Doc e Camera di Commercio I.A.A. con il supporto della Provincia Autonoma di Trento.
Tredici locali selezionati, tra...
LE CANTINE PELLEGRINO PRODUCONO
IL PRIMO MARSALA SINGLE BARREL
Da una singola botte custodita nelle storiche cantine di famiglia, nasce il primo Marsala Single Barrel mai prodotto prima da Pellegrino. Un avvenimento unico, non solo per il marchio siciliano ma per tutta l’enologia dell’isola, che viene celebrato attraverso un’etichetta speciale, prodotta in edizione limitata e numerata.
La storia della famiglia Pellegrino prende avvio nel 1880 con la commercializzazione del marsala, il vino siciliano più famoso al...
LA CANTINA TRAMIN APRE AD UN INCONTRO TRA I GRANDI ESPERTI DI GEWÜRZTRAMINER
Il 29 ottobre Stephan Reinhardt di Robert Parker’s Wine Advocate esplora le sue caratteristiche e potenzialità in un workshop internazionale con Cantina Tramin (Alto Adige) e Domaine Albert Mann (Alsazia)
Sempre più Casa del Gewürztraminer, Cantina Tramin apre le sue porte il 29 ottobre 2019 per ospitare “E se ti dico Gewürztraminer?”, un workshop internazionale sul vitigno principe della sua produzione, il...
Cuore del “progetto Susumaniello”, il Torre Testa di Tenute Rubino riceve le Quattro Viti da Vitae, la Guida Vini dell'Associazione Italiana Sommelier
Il progetto Susumaniello, fin dai suoi albori nel 2000, ha rappresentato il cuore della filosofia produttiva di Luigi Rubino, il punto di incontro tra tradizione e innovazione in un territorio, quello dell'Agro di Brindisi, che è terra di vino da millenni.
L'autoctono Susumaniello costituisce infatti un...
Pagina 7 di 34