XIV edizione di Terre di Toscana
20 e 21 marzo 2022 Lido di Camaiore (Lucca)
Ritorna Terre di Toscana, l’attesissimo evento-degustazione che porterà in Versilia il gotha della produzione enoica regionale.
Terre di Toscana festeggerà nel 2022 la sua quattordicesima edizione (20 e 21 marzo), e come da tradizione vedrà ai banchi di assaggio una selezione accuratissima di cantine provenienti da ogni distretto vinicolo regionale, da quelli più celebri agli emergenti, accostando nomi di storico blasone a vignaioli di nicchia, in un coacervo di approcci, intendimenti e stili che ci mostreranno, una volta di più, l’eclettismo, le peculiarità e la cifra espressiva di una delle regioni vinicole più qualificate a livello mondiale.
Saranno 120 i produttori personalmente presenti all'evento, per presentare le loro annate attualmente in commercio. Ma non solo, nella giornata di lunedì, infatti, come da tradizione...
Accolte le istanze degli europarlamentari italiani che si sono mossi compatti. Riconosciuto il contributo della filiera del vino allo sviluppo delle aree rurali
La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, si ritiene soddisfatta delle modifiche alla relazione sul piano di azione anti-cancro approvate ieri sera dall'Europarlamento.
"C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non è il consumo in sé a costituire fattore di rischio per il cancro", recita così la modifica...
Un’edizione riuscita che conferma il festival diffuso del vino come uno degli eventi legati all’enoturismo di maggiore rilievo nazionale e cittadino
Si è chiusa - con grande soddisfazione degli organizzatori - la prima WINTER EDITION di Torino Wine Week 2021: “Un’edizione riuscita grazie ad un’ampia partecipazione di pubblico, che ha registrato il sold out dei biglietti venduti prima dell’apertura del Salone del Vino. Il controllo dei green pass e il contingentamento hanno consentito lo...
Auguri di natale speciali per chiudere l’anno in serenità e in compagnia della famiglia Biondi Santi. Sabato 11 dicembre appuntamento nel cuore della Maremma per vivere un’esperienza enoica particolare ed esclusiva, scoprendo il meglio dell’offerta eno-turistica di Castello di Montepò, con il Sassoalloro Oro ed alcuni ‘ever green’ dell’azienda toscana
Percorrere il viale che conduce all’ingresso dell’azienda, osservare i vigneti, il bosco e i campi che si estendono sulle colline...
NETTUNO WINE FESTIVAL 2021: SI CELEBRA TUTTO IL BELLO E IL BUONO DEL TERRITORIO, NEL CALICE E NEL PIATTO
"Solo sorrisi". È questo il claim del Nettuno Wine Festival 2021, la kermesse enogastronomica che il 5 settembre vedrà la cittadina del litorale laziale trasformarsi in un vero e proprio salone del gusto a cielo aperto. Soprattutto sarà promosso e celebrato il vitigno autoctono locale: il Cacchione, che sarà degustato in abbinamento alla cucina del territorio. L'iniziativa è stata promossa per il quarto...
Pagina 4 di 34