Studio UniCredit-Nomisma: la Sicilia si conferma una regione strategica nel settore del vino Modica dal 6 al 10 maggio 2025
Nel corso del 2024, l’export dei bianchi Dop siciliani è ulteriormente cresciuto rispetto a quanto già registrato nell’anno precedente, quando le esportazioni registrarono un +7,8% a valore rispetto al 2022. Nel 2024, infatti, l’export dei bianchi Dop siciliani è cresciuto di un ulteriore 8,9%.
È uno dei dati che emergono dall’Osservatorio sulla competitività delle Regioni del Vino - Sicilia, realizzato da Nomisma Wine Monitor in collaborazione con UniCredit, presentato in conferenza stampa a Palermo.“Il supporto alle realtà del comparto vitivinicolo in Sicilia”- ha sottolineato Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit -“ che si trovano oggi ad operare in uno scenario globale complesso e incerto continua ad essere un impegno per UniCredit. Un sostegno a 360° ad una filiera da sempre portavoce del Made in Sicily nel mondo e che si...
L’Associazione raccoglie 12 comuni e molti soci tra attività produttive e cantine
La giovane produttrice è stata nominata dal nuovo Consiglio di amministrazione per guidare l’associazione che raggruppa comuni e attività del territorio. Elena Salviucci: “Un nuovo gruppo per dare una svolta al turismo del territorio del vino che nasce nel Patrimonio Unesco”
Sarà la giovane produttrice Elena Salviucci, titolare dell’azienda vitivinicola Campotondo, a guidare per il prossimo triennio la Strada del Vino Orcia. La nomina è arrivata...
Neramaro e Primerum
Due nuove stelle brillano nel firmamento di Cantina Tenute Bellamarina: sono i barricati biologici Neramaro, Negroamaro Salento IGP e Primerum, Primitivo di Manduria Dop, che si vanno ad aggiungere ai biologici Galè, il Fiano Salento IGP, al rosato Rosamaro, Negroamaro Salento IGP e allo ZIS, Primitivo vinificato in purezza Salento IGP con le imperdibili bollicine UndiciUndici, che nascono da un blend di primitivo e negroamaro, i vitigni principi del Salento.
Commenta l’enologo Vito Luccarelli: “Con...
SI CHIUDE CON SUCCESSO LA PRIMA EDIZIONE DELLA KERMESSE ORGANIZZATA DALLA TESTATA GIORNALISTICA "VINODABERE"
Roma, sempre più capitale del vino di qualità, ha accolto con grande entusiasmo di pubblico la prima edizione di “L’Italia del Pinot Nero”, la due giorni dedicata alle sue migliori etichette,svoltasi il 27 e 28 ottobre al Belstay Hotel di Roma.
La celebrazione del nobile vitigno dalle molte interpretazioni ed espressioni in termini di eleganza e complessità, è stata organizzata dalla testata giornalistica...
BOTTEGA CELEBRA MARCO POLO In occasione dell’anniversario dei 700 anni della morte del grande viaggiatore veneziano
L’Azienda Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TREVISO), per celebrare l’anniversario dei 700 anni della morte di Marco Polo, ha creato una bottiglia speciale in vetro soffiato dedicata al grande viaggiatore veneziano. La creazione artistica, realizzata nella soffieria Alexander di proprietà dell’azienda trevigiana, riproduce al suo interno il globo terracqueo.
La bottiglia, che contiene una selezione di...
Pagina 1 di 34