Il passato, il presente ed il futuro del mondo dei motori da domani in
primo piano nella prestigiosa manifestazione padovana
Dal 20 al 23 ottobre 2016
Porte aperte a Padova per la 33° edizione del Salone Auto e Moto d’Epoca, la più importante fiera europea in Italia di veicoli classici e contemporanei. E' un Salone che abbraccia completamente il mondo dei motori. Nei quattro giorni di esposizione si ha infatti l'ampio raggio conoscitivo sia per il mondo dell’Heritage, con la consueta esposizione di pezzi storici di assoluto valore, che quello moderno con la presentazione in prima assoluta di nuovi modelli (auto e moto). Il tutto correlato da una infinita serie di eventi e convegni.
Non poteva mancare la presenza dell’Automobile Club d’Italia e di ACI Storico che
ospita all’interno del proprio stand una serie di importanti incontri sul passato, il presente ed il futuro del mondo dell’auto.
Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ogni visitatore di Auto Moto d’Epoca potrà...
E PROSEGUE LA CORSA TUTTA HEAD PER DIVENTARE NO.1 AL MONDO
LA CINA sempre piu vicina al Tennis
Il giocatore Andy Murray è pronto per la sfida di fine stagione con Novak Djokovic, in una battaglia tutta HEAD, grazie alla conquista del suo 5° titolo del 2016 contro Grigor Dimitrov, 6-4, 7-6(2), al China Open di Pechino. E’ la prima volta dal 2011 che, il due volte vincitore di Wimbledon, si aggiudica cinque tornei in un anno diventando così il 16esimo giocatore ad aver raggiunto questo traguardo. Murray, che promuove la...
|
#Riomangioitaliano, accordo Coldiretti/Coni per menu’ autenticamente italiani
Le Olimpiadi rischiano di essere un palcoscenico mondiale per i prodotti Made in Italy taroccati dei quali il Brasile è un grande produttore, dal Parmesao alla pomarola fino al salame Milano tutto carioca. E’ l’allarme lanciato all’Assemblea della Coldiretti dal presidente Roberto Moncalvo che ha mostrato dal vivo questi esempi insieme al presidente del CONI Giovanni Malago’ presentando l’accordo con Casa Italia per Rio 2016 #Riomangioitaliano. "Con questo...
Skyway Monte Bianco propone una speciale apertura serale
La sera del 5 agosto 2016, in occasione della seconda edizione della Skyrace, che quest’anno raddoppia con una gara in notturna da Courmayeur al Pavillon, Skyway Monte Bianco rimarrà aperta al pubblico offrendo la possibilità di cenare in un contesto davvero unico presso il ristorante del Pavillon du Mont Fréty.
La funivia rimarrà aperta tutto il giorno fino a tarda sera: gli atleti della Skyrace avranno la possibilità di scendere dopo la grande fatica e, i più contemplativi, ...
Pagina 13 di 17