“Riflessioni sul futuro. Scienza per una vita migliore”è un’iniziativa Bayer che ribadisce l’attenzione e il costante impegno a favore della ricerca e dell’innovazione scientifica per il miglioramento della vita. In collaborazione con Milano 24ore news e patrocinata dal Comune di Milano il progetto prevede sette incontri, aperti al pubblico che vedranno avvicendarsi esperti, scienziati e imprenditori con brillanti giovani delle scuole superiori milanesi, per discutere del futuro nei vari campi della nostra vita. In vista dell’Expo 2015 e visto il successo riscontrato dalla passata edizione, l’azienda leader ha voluto rafforzare la presenza dei giovani e coinvolgerli maggiormente. Un moderatore terrà infatti le fila del discorso e tirerà le conclusioni e le domande verranno poste direttamente dai ragazzi presenti in sala. L’altra novità è che uno dei quattro moderatori presenti sarà scelto direttamente dai ragazzi.
I ragazzi selezionati provengono da Istituti e Licei...
A BOLZANO DAL 23 AL 25 MAGGIO
Nietzsche suggeriva: “Star seduti il meno possibile; non fidarsi dei pensieri che non sono nati all’aria aperta e in movimento”. Scriveva
Kierkegaard a un’amica: “Soprattutto non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di
benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo“. I filosofi lo sapevano bene, che il camminare aiuta a pensare, aiuta a stare bene e a vivere in armonia.
Si svolge a Bolzano dal 23 al 25 maggio, un festival...
VACANZE BELLE, CONVENIENTI E SENZA SORPRESE SUL NUOVO PORTALE NATO DALL’ESPERIENZA DI NEW MILLENNIUM,
Non è più un trend ma quasi una regola: secondo le più recenti indagini più dell’80% dei viaggiatori utilizzano la rete internet per pianificare la propria vacanza. Ma, prima ancora, navigano a lungo per ispirarsi -se già non hanno una meta chiara- e scegliere l’offerta più conveniente e il più delle volte è proprio la garanzia di un pacchetto senza sorprese a convincerli. Per questa larga fascia di viaggiatori, grazie alla solida...
Alla scoperta dei luoghi dolomitici dove la Prima Guerra Mondiale ha lasciato un segno indelebile. Cortina propone suggestivi itinerari dove all’emozione di rivivere una fase importantissima della storia italiana, esattamente un secolo dopo, si unisce quella di godere della vista di paesaggi meravigliosi. Lungo sentieri completamente innevati da percorrere con le ciaspole.
A cento anni dallo scoppio della Grande Guerra, ritorna ancora più viva l’esigenza di ricordare e conoscere. A Cortina d’Ampezzo alcuni percorsi pensati appositamente per...
Il Museo Internazionale della Calzatura di Vigevano ospita un’istallazione che rende omaggio alla donne vittime di violenza
Sono più di cento quest’anno le donne che hanno perso la vita a causa di violenza. Donne uccise spesso da mariti e fidanzati. Donne lasciate sole. Si parla tanto di femminicidio in Italia, ma le tutele di chi subisce soprusi nel “nido domestico” non sono mai abbastanza.Sono molti i modi per parlarne, sensibilizzare la società nei confronti di una fenomeno universale, che non tocca solo le donne intrappolate in...
Pagina 28 di 32