Da Torino alle bellezze paesaggistiche del Lago d’Orta
Nell’era dell’alta velocità e delle moderne Frecce su rotaia, mentre si parla di innovazione e futuro, la Provincia di Novara, non solo non dimentica il passato ma lo fa con l’obiettivo di riscoprire e, in alcuni casi, di presentare per la prima volta i propri gioielli. “Un cavallo da corsa del dopoguerra” così l’Associazione Feralp definisce la locomotiva a trazione elettrica che il 24 giugno partirà da Torino alla scoperta delle meraviglie paesaggistiche e artistiche del Novarese e del Cusio,dal “mare a quadretti”delle risaie, ai filari ordinati dei vigneti per godere infine del fascino antico dei borghi del lago. La presentazione dell’interessante evento è stata fatta il 18 u.s a Palazzo Lascaris, Torino, alla presenza del vicepresidente del Consiglio Regionale, Roberto Boniperti. L’iniziativa è organizzata dalla Provincia di Novara in collaborazione con Regione Piemonte, la Provincia del VCO, l’ATL di Novara...
con uno speciale soggiorno al BLACK HOTEL con minicrociera (o cena) sul battello
Da una decna di anni è possibile ammirare Roma vista dal Tevere.Navigare il fiume che, come un serpentone, taglia in due la capitale. Un percorso magico (di circa 6 Km) che racchiude la storia millenaria del territorio urbano. Si sfiorano i ponti, testimonianza del genio della Roma Imperiale, Castel S. Angelo, fino agli scavi di Ostia Antica
E’ un servizio di altissima qualità, patrocinato dal Comune di Roma, che rappresenta una delle più belle novità...
Osservare la natura in Val d’Ultimo attraverso la lente di un binocolo
In Val d’Ultimo si osserva la natura attraverso un binocolo: in estate le escursioni di birdwatching si svolgono nei boschi del Parco Nazionale dello Stelvio per studiare gli uccelli nel loro habitat naturale, nella speranza di poter scorgere gli aquilotti reali nati lo scorso anno. Il birdwatching è un modo alternativo per calarsi nella pace dei boschi e osservare gli uccelli senza...
Al Black Hotel il pacchetto “la città su due ruote”
Vivere gli angoli più segreti della città eterna,lasciarsi accarezzare dal venticello caldo, zigzagando fra i monumenti storici della città eterna è un’esperienza indimenticabile che riporta indietro nel tempo. Chi non ricorda Audrey Hepburn e Gregory Peck nel film Vacanze Romane? Per rivivere l’emozione di quel film, ma anche per scoprire gli angoli più segreti e curiosi di Roma, dove non ci si arriva in auto nè con i tram, né tantomeno con i bus turistici, vale la pena approfittare...
Tra le più richieste Istanbul, Berlino, Praga e Madrid
Non si rinuncia al city break nelle città europee ma si cerca il miglior rapporto qualità/prezzo, come dimostra l’andamento dell’Indice di Popolarità stilato da PaesiOnLine (tra i primi portali italiani dedicati al mondo del turismo con oltre 350mila iscritti ), ricco di consigli sulle nuove tendenze turistiche.
Secondo la ricerca, i week-end alla scoperta della città europee si dimostrano un trend sempre più marcato nei mesi invernali prima del Natale o delle celebrazioni del Nuovo...
Pagina 30 di 32