7 settembre 2014 – Giardini della Reggia di Venaria Reale (TO)
Prossimi appuntamenti delle ‘Giornate da Re’ il 14, 20 e 21 settembre
Una ‘Giornata da Re’ interamente dedicata agli scacchi con gli istruttori della Società Scacchistica Torinese, una scacchiera gigante, tante scacchiere sparse nei giardini, tutti quanti invitati a fare scacco al Re e ad assistere a ‘SHA MAT! la battaglia degli scacchi’, spettacolo teatrale con 32 attori che daranno vita ad una vera partita di scacchi a colpi di monologhi poetici
Iniziativa fruibile con il biglietto d’ingresso ai Giardini della Reggia
Dopo la pausa di agosto, tornano a settembre gli ultimi affascinanti appuntamenti di ‘Giornate da Re’, rassegna promossa da La Venaria Reale, con ilcoordinamento a cura della Fondazione Via Maestra, che tra il 21 aprile e il 21 settembre propone 26 intense giornate-evento con performance artistichesite specific e spettacoli di teatro, danza contemporanea e nuovo circo,animazioni, giochi e...
dal 18 al 23 LUGLIO
Il 12 luglio anche un’anteprima Aspettando il Festival Mozart al Mercato Alimentare coperto di Porta Palazzo
Dopo il grande successo della prima edizione del Festival di musica classica in piazza San Carlo dedicato a Beethoven, il “salotto” torinese si trasforma nuovamente in una sala da concerto sotto le stelle per ospitare una sei giorni, dal 18 al 23 luglio, all’opera di Wolfgang Amadeus Mozart.
Con il Festival Mozart la Città di Torino vuole consolidare il ruolo di primo piano svolto in questi anni nel settore...
Ritorna a Bolsena, cittadina straordinariamente bella dal punto di vista paesaggistico, adagiata sulle sponde del lago omonimo, la “Festa delle Ortensie”. Coltivata in moltissime varietà, principalmente come pianta ornamentale, l’ortensia è una delle specie più utilizzate per abbellire e decorare i giardini. Le tonalità dei suoi colori sono infinite e vanno dal blu al viola, dal rosa al rosso, al bianco, dando vita ad una tavolozza di colori difficilmente riscontrabili in natura. E il periodo (13-15 giugno) coincide con quello della sua massima...
Torna a Bologna dal 21 al 25 maggio, l’unica rassegna internazionale dedicata alla cultura dell’olfatto e all’arte del profumo, Smell-Festival dell’olfatto, giunta quest’anno alla 5° edizione dedicata ai Sogni che, come il profumo, sono entrambi matrice di creatività e desiderio.
Ideato da Francesca Faruolo e realizzato in stretta collaborazione con Istituzione Bologna Musei, Smell Festival propone vari focus su arte, design e profumeria tout court, con il clou nel week end di sabato 24 e domenica 25 maggio, che al Museo...
Pagina 27 di 32