La Via Lauretana Toscana
Dal 13 maggio in libreria e in anteprima su www.terre.it
La terra rossa d’argilla e il verde dei colli: è qui si snoda la Via Lauretana, le cui origini
risalgono all’epoca etrusca. Cinque giorni di cammino lungo un antico asse di
pellegrinaggio, per innamorarsi di quell’angolo di Toscana racchiuso tra Siena e
Cortona.
Un viaggio nei panorami delle crete senesi e della val di Chiana, incorniciati da
un’immensa scultura che svetta, inattesa, tra i poggi erbosi: il Site Transitoire,
dell’artista francese Jean-Paul Philippe. Antiche città, teatro di palii e spettacoli di
sbandieratori, si alternano ad abbazie solitarie che indicano la via per la Santa Casa.
Un guida con tutte le informazioni utili...
5 giorni a piedi lungo il lago di Como…e oltre
Cinque tappe da Lecco a Colico, con il blu del lago da una parte e il verde delle montagne dall’altra. Un’antica via di comunicazione tra il capoluogo lariano e la Valtellina, su cui si cammina a mezzacosta, alla scoperta di borghi preziosi come Lierna o Varenna, leggende popolari e panorami rigeneranti, capaci di mettere in pace con la natura e il mondo.
È anche possibile partire da Milano, camminando lungo il Naviglio della Martesana, sul Sentiero di Leonardo...
Alla scoperta degli aspetti naturalistici ma anche umani, culturali e artistici più peculiari del luogo
Il nuovo numero di Meridiani Montagne, in edicola dal 27 febbraio 2020, è interamente dedicato alle Alpi Liguri e al Finalese. È la prima volta che il periodico di Editoriale Domus, diretto da Paolo Paci, racconta per esteso questo angolo di entroterra ligure incastonato tra il mare di Finale e le Prealpi Liguri. Un paradiso per gli amanti dell’outdoor, scoperto a metà degli anni ‘60 grazie alla...
Da giovedì 14 a domenica 17 maggio quattro giornate di eventi gratuiti in live streaming con ospiti italiani e internazionali
Lezione inaugurale di Alessandro Barbero in collegamento dalla Mole Antonelliana di Torino
La cultura non si ferma ma si inventa "altre forme di vita". Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del nostro continente, non si potrà svolgere a...
“Gli ostacoli che incontri sul tuo cammino sono solo pietre che ti serviranno per attraversare il fiume!”
Sarà presentato anche all’ombra del Duomo di Milano il primo libro della giornalista salentina Carmen Mancarella, 16 Storie di Successo. Dopo il tutto esaurito delle presentazioni nel Salento e a Verona, l’appuntamento è ora a Milano grazie all’Associazione regionale pugliesi che ospiteranno l’evento con Festa salentina finale, nella loro sede, in via Pietro Calvi 29, a due passi da piazza...
Pagina 4 di 10