Cosa c’è di meglio di una bella gita in famiglia, con i piccoli al seguito?
Treni e locomotive (soprattutto se antichi o a vapore) affascinano da sempre i bambini, e non solo.
La guida “Piccoli viaggiatori a piedi e in treno“presenta una selezione di passeggiate a piedi adatte anche ai più piccoli, abbinate ad altrettanti itinerari su rotaia, nella doppia formula di gite giornaliere o interi weekend. Gli itinerari (in Italia, Francia e Svizzera) sono pensati in particolare per famiglie con bambini da 0 a 10 anni, ma sono adatti a tutti.
Brevi passeggiate come quella al Faro Voltiano di Brunate, a cui conduce l’antica funicolare Como-Brunate o come il sentiero che porta al Castello di Vezio, lungo la Ferrovia della Valtellina, tra Lecco e Sondrio, ma anche weekend su tratte note come quella percorsa dal Bernina e dal Glacier Express, che conducono su sentieri dai panorami mozzafiato. Non manca la possibilità di salire su un vero treno a vapore, sulla Dampfbahn Furka-Bergstrecke...
I Paesi e la Gente
Un Viaggio tra i frammenti della Storia
La Valnerina è un territorio conosciuto ai piu per le sue eccellenze enogastronomiche ma ancora inesplorato e da scoprire. Quale migliore occasione un libr0 che ne rappresenti la vita quotidiana, il lavoro, i momenti di festa ed anche di “passaggio? momenti che scandiscono il tempo e la quotidianità degli abitanti e della vita rurale di un passato sempre presente e ricordato.
Il volume, presentato all’Auditorium di Santa Chiara a Cascia, è suddiviso in temi e chiavi di lettura che...
Paroldo è un piccolo paese dell’AltaLanga, in provincia di Cuneo. Circa 240 i suoi abitanti, case in pietra, due antiche chiese, la piazzetta, i luoghi di ristoro e tanto verde intorno. Eppure in questo mite paesino e i suoi dintorni, pare, alberghi il mistero, il cerchio magico e le “masche”, antiche streghe guaritrici o malefiche. Romano Salvetti, studioso e presidente dell’Associazione Masche di Paroldo, le difende, le tutela e le cita nei suoi libri, come “Il Cerchio Magico” e “Storia di Paroldo e dei paroldesi (per non parlare delle...
Difficile essere solo turisti in California. Si viene inevitabilmente coinvolti nel fascino della terra divenuta leggenda, patria di tutti i miti, da scoprire o da ritrovare. “California”, delle Guide Verdi del Touring Club, rende possibile un approccio personalizzato con il Golden State, offrendo itinerari attraverso i luoghi cult, dai teatri di posa di Hollywood allo Zabriski Point di Antonioni. L’ultima nata delle Guide Verdi è stata presentata a Roma, all’Ambasciata degli Stati Uniti, dal direttore editoriale Alberto...
Per conoscere più dettagliatamente la vita e i luoghi di Santa Rita, famosa monaca agostiniana proclamata santa da papa Leone XIII nel 1900, l’Associazione dei Comuni della Valnerina, con le Comunità Agostiniane di Cascia, l’Opera di Santa Rita di Roccaporena e l’Amministrazione Comunale di Cascia, ha realizzato una guida turistico/culturale. Dopo numerose pubblicazioni, studi e biografie realizzate nel corso degli anni sulla Santa nasce il volume completo, semplice ma esaustivo: 300 pagine articolate per capitoli secondo temi specifici, dal...
Pagina 8 di 10