Dal Brennero a Roma sui passi degli antichi pellegrini di Simone Frignani
Nel Medioevo, chi si metteva in viaggio verso Roma dai Paesi dell’Europa dell’Ovest percorreva la Via Francigena, chi partiva dall’Europa settentrionale e centrale seguiva invece la Via Romea Germanica. Quest'ultima è la prima guida italiana che costituisce il percorso storico, alternativo alla Via Francigena, che conduce fino a Roma partendo dal Brennero.
A piedi o in bicicletta lungo il percorso che da secoli ha visto passare re, viandanti e pellegrini:. mille chilometri attraverso l'Italia in 46 tappe. Un mese e mezzo su sterrati e stradine, immersi nei più bei paesaggi della penisola: dalle Alpi al mar Adriatico, dai boschi dell'Appennino romagnolo alle colline toscane e umbre, attraverso borghi e città d'arte come Padova, Ravenna, Orvieto, Viterbo. Un itinerario da vivere tutto in una volta o anche a tappe. Con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: come prepararsi, quando partire, la...
Il libro, presentato a Palermo Il 30 Settembre 2015 ai Cantieri Culturali alla Zisa, parla del rapporto tra Federico II e Gerusalemme al tempo delle Crociate e studia lo spazio euro-mediterraneo e le relazioni tra cristiani e musulmani, in un tempo di tolleranza, di multiculturalità, di multireligiosità. Un tempo in cui si sviluppa una liturgia del potere intorno all'idea di crociata quale opus pacis, durante la costruzione di un regno di pace e di giustizia, ricercato dal Sultano, dall'Imperatore e dal Papa. Marcello Pacifico, autore del...
Strano sentir parlare di un Paese come se fosse una persona. Eppure Federica Giuliani, nel libro “Il cielo di maiolica blu”, racconta la Turchia proprio in questo modo facendola sembrare subito simpatica. Non si tratta di una guida né di un romanzo, ma può essere utile a chi è in partenza o, semplicemente, vuole ritrovare il gusto di un viaggio fatto tempo addietro.
“Tutto è iniziato da un tappeto”, afferma l'autrice, ma la storia appassiona conducendo il lettore attraverso gli intrighi della corte ottomana, passando per i fasti della bella...
nuovi Itinerari, suggestioni di viaggio, pacchetti tematici, spunti per weekend
Sette nuovi Itinerari nonché una miriade di Suggestioni di viaggio. Tutto ciò nel nome della Romagna, come contributo a costruire una destinazione turistica integrata di eccellenza, per una forte identità di marca di un territorio che deve riaffermare storici e fondamentali fattori per l’affermazione turistica come autenticità ed unicità, ma con la ineludibile consapevolezza di unirsi e aggregare territori e segmenti turistici. Nella sede della Strada dei Vini...
“Sari samosa e sutra” (Cut-up edizioni, 2014) è insieme un libro di cucina e una raccolta di brevi racconti di viaggio. L’oggetto è l’India, terra molto amata dall’autrice, la giornalista, scrittrice e blogger Federica Giuliani. Attraverso le ricette veniamo a conoscere una tradizione culinaria antica e molto varia, che non si limita ai soliti piatti abbondantemente speziati che siamo soliti associare alla cucina indiana, ma spazia dai diversi tipi di pane (chapati e naan), al lassi, gustosa bevanda a base di yogurt, alle pietanze...
Pagina 7 di 10