un territorio per il turismo itinerante in camper, caravan, tende
31 Comuni del faentino, forlivese e cesenate aprono le porte
al viaggiatore che entra in sintonia con lo spirito dei luoghi
40 punti sosta camper, 15 aree attrezzate, 6 camper service: 31 Comuni romagnoli dei territori faentino, forlivese e cesenate (25 pedecollinari e montani appartenenti all’area Gal, più 6 Comuni limitrofi sull’asse della Via Emilia: Forlì, Forlimpopoli, Bertinoro, Cesena, Gambettola e Longiano) si mettono a sistema per presentare al folto popolo dei camperisti una offerta integrata, diversificata e quattrostagioni, arricchita altresì dall’offerta privata.
Sono 23 (al momento) le strutture rurali (fra agriturismo e az. agricole) aperte al flusso del turismo itinerante all’aria aperta, 10 invece i campeggi sulla collina e montagna romagnola (collocati tutti in suggestive frazioni e "posti natura": Carnè...
Da Bologna a Firenze e ritorno
di Simone Frignani
A piedi o in bici da piazza Maggiore a piazza della Signoria: sei giorni lungo i basolati
romani della Flaminia Militare, immersi nei boschi secolari di faggi e castagni, sfiorando cime
dedicate ad antiche divinità, come il monte Adone e il monte Venere.
Tra le principali attrattive dell’Appennino, la Via degli Dei è la meta perfetta per gli amanti del
trekking e della mountain bike.
E' una guida completa, con un tracciato descritto in entrambe le direzioni, le mappe...
IL PARTIGIANO FRANCO PASSARELLA
A Bologna, il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” si riconferma luogo di cultura e memoria: mercoledì 7 marzo appuntamento con il libro della giornalista Anna Maria Catano: la ricostruzione fedele della breve esistenza del giovane che si conclude con una morte “scandalosa” e taciuta.
Aveva 18 anni appena ma la mente e il cuore pieni di sogni e ideali. Se n’è andato così il partigiano Franco Passarella, il 25 giugno del ’44. Una...
60 ANNI DI STORIA IN UN LIBRO
Un case history che ha segnato la storia del termalismo raccontato
dalla penna di scrittori, storici, antropologi, giornalisti e imprenditori
Da 60 anni, nel cuore della riviera romagnola, meta del divertimento costiero, un angolo di puro benessere, risplende come una gemma (salina) incastonata tra la pineta e il mare. Le Terme di Cervia, simbolo del termalismo italiano, celebrano l’anniversario con un importante saggio edito da Edizioni Minerva: la...
Il libro potrebbe essere definito un “vademecum”, utile per la programmazione di visite partecipative a manifestazioni di grande interesse socio-culturale, folclorico e spettacolare. In un tempo in cui alla pratica turistica dei grandi viaggi e dei lunghi soggiorni, si alternano sempre più di frequente, gite ed escursioni di un weekend (quando non addirittura di un solo giorno), questo testo propone, nel volgere dell’intero arco solare...
Pagina 6 di 10