Lorenzo Politano 6In programma all'Aleph Rome Hotel (della Curio Collection by Hilton) per iniziativa del bartender Lorenzo Politano 

Roma, ormai palcoscenico internazionale del buon bere, vanta molti talenti della miscelazione e spesso ne ospita altri di fama mondiale che mostrano loro creatività e abilità in un settore che amplia sempre più il proprio pubblico. La cultura del bartending è un dominio comune che va molto al di là dell'alchemico mix di liquori ma racconta storie e passioni, la ricerca di ingredienti mai scontati, l'esperienza e la voglia di sperimentare fino alla contaminazione drink-food.Organics Garden 1
Le Guest Bartender Nights in programma all'Aleph Rome Hotel della Curio Collection by Hilton, per iniziativa del bartender Lorenzo Politano, saranno proprio l'opportunità di un confronto in una serie di incontri con colleghi di altre città.
Questi gli appuntamenti, con una drink list mirata: 3 marzo: Alberto Corvi in collaborazione con Casa Tobago Milano, 10 giugno: Antonio Tittoni e Luca Bruni per Depero, 24 giugno: Livio Morena di Argot Prati, 8 luglio: Daniele De Angelis di Argot Secret Bar e 22 luglio: Mathilde De Salivet con Adriatico Amaretto .
Inoltre, Lorenzo Politano sarà protagonista di eventi speciali anche in trasferta, in Italia che all’estero.

Lobby BarDopo l'appena conclusa Dubai Edition, il 31 marzo sarà a Berlino per IHIF all'Hotel Hilton, l'8 aprile alla Florence Cocktail Week, a maggio con diversi appuntamenti al Roma Bar Show 2025 Event, l'8 giugno alla The Roof Pompei e il 17 settembre alla Negroni Cocktail Week di Amsterdam.
Per questo inizio del 2025 Politano ha anche preparato una sua drink list con l'ambizione di celebrare la storia dell'arte della mixologia, dai miti storici al vasto know-how degli anni di mezzo fino alle avanguardie della miscelazione.
Ne è nato un progetto in quattro capitoli: i Signature Cocktails, che raccoglie i cocktail più richiesti e iconici, grandi classici rivisitati come ad esempio l’Old Fashioned; i Martini Cocktails, con le sue varie interpretazioni; la Famiglia del Negroni, che esplora varianti di uno dei cocktail più amati; e infine i Cocktail Alcohol-free, per chi cerca un’esperienza virtuosa e in linea con l'invocato invito al bere responsabile.
Ogni sera, dilatando il rito dell'aperitivo, sarà anche celebrata la simbiosi tra bancone e cucina, con assaggi creati per i vari appuntamenti deall'Executive Chef dell'Aleph Carmine Buonanno.
Le referenze della bottigliera dell'Aleph, particolarmente fornita, con gin, scotch, rum e prodotti invecchiati, sperimentali e innovativi, promettono in un'atmosfera glamour un vero e proprio giro del mondo, condotto da Lorenzo Politano e dai suoi ospiti.

Ad accompagnare i cocktail, vengono servite specialità della tradizione italiana reinterpretati in chiave contemporanea, servite nella Lobby Bar e nell'Organics Sky Garden, al sesto piano dell'hotel, una delle più suggestive terrazze della Capitale.
Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://alephrome.com/it/

 

Mariella Morosi