Nel cuore del Pollino, a Francavilla in Sinni, presentato il Progetto Terre del Benessere: "Un Progetto che ha tutte le carte in regola per attrarre presenze turistiche e per accrescere l’occupazione e l’economia locale dei centri del Parco"
Arrivarci non è semplice. Ma i piccoli disagi del viaggio verranno presto dimenticati appena lo sguardo si poserà tra le bellezze naturalistiche del Parco Nazionale del Pollino, completamente immerso nella natura incontaminata, una delle riserve protette più vaste d’Europa, la prima in Italia, a cavallo tra la Basilicata e la Calabria. L’unico Parco che comprende 2 Regioni, 3 Province (Potenza, Matera e Cosenza) e quasi 60 Comuni.
Panorami suggestivi che si perdono a vista d’occhio, paesi ancora intatti e dal sapore antico, tutti da scoprire. Un ambiente raro dove si intrecciano miti e leggende, nel cuore del Mediterraneo, fra lo Ionio e il Tirreno, un regno per il faggio, quercia, il Pino...
A ROMA IL SALONE MONDIALE DELLE CITTA' E DEI SITI UNESCO 2020
Si è concluso a Roma, dopo tre giorni di lavori, l'appuntamento 2020 del WTE, il Salone Mondiale delle Città e dei Siti Unesco, il primo evento mondiale post pandemia dedicato all’incontro tra domanda e offerta turistica. L'evento, svoltosi negli spazi dell'hub culturale WeGil di Trastevere, è stato organizzato da M&C Marketing Consulting in collaborazione con la Regione Lazio e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per...
Ampi spazi, tra alberghi diffusi, glamping, chalet sul lago, strutture nel vigneto o sul mare selvaggio
E' un'estate particolare, questa del 2020, un anno che ha cambiato le nostre abitudini. Il richiamo della natura è più forte che mai. E in tema di vacanze - soprattutto dopo il lockdown - sono sempre più ambite le località immerse nel verde e lontane dai centri affollati, borghi fuori dalle solite rotte, destinazioni incastonate tra le montagne, dove dedicarsi ai cammini nei boschi, alle attività tra le...
UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA NELLA TUSCIA
L’estate 2020 sarà all’insegna della scoperta dei piccoli borghi italiani. Vacanze sicure, raggiungibili anche in auto, camper e due ruote.
Una delle tendenze è quella di vacanze che privilegeranno, invece che il mare, l’Italia centrale e i suoi borghi. Viaggi brevi verso zone di solito meno battute di altre, alla ricerca di tranquillità e una sensazione di isolamento che i piccoli borghi italiani possono dare. Sarà...
Il 13 e 14 giugno 2020 Tenuta Berroni apre al pubblico e racconta nuovi capitoli della sua lunga storia
Dopo il forzato rinvio dovuto all’emergenza Coronavirus, Tenuta Berroni, complesso nato nel XVIII secolo come villa suburbana con pertinenze agricole nella campagna di Racconigi, sabato 13 giugno (solo al pomeriggio) e domenica 14 giugno (tutta la giornata) apre alle consuete visite stagionali organizzate per l'occasione – e per la prima volta - in stretta collaborazione con le guide dell’Ufficio Turistico di Racconigi...
Pagina 13 di 61