Esperienze a contatto con la natura e all'insegna del gusto nella Svizzera italiana
Superato il San Gottardo inizia il Sud dell'Europa. Chilometro dopo chilometro, l'aria si fa più calda, le montagne più verdi e il paesaggio cambia, con i boschi di conifere che cedono il passo alle palme. Chi nei propri viaggi si è già diretto verso sud conosce bene la sensazione di vacanza che si prova in Ticino, quando si raggiunge il versante meridionale delle Alpi. Dal 6 giugno 2020, tutte le strutture ricreative e le aziende del settore turistico sono riaperte e nulla dovrebbe ostacolare il progetto di una vacanza ricca di stimoli nel “salotto del sole” della Svizzera. Ecco undici consigli per un soggiorno estivo in Ticino all'insegna delle attività più diverse.
L'acqua ha un ruolo di primo piano in Ticino. Due grandi laghi abbracciati da oltre 160 km di costa, spettacolari cascate e idilliaci laghetti di montagna modellano il...
CDSHotels propone vacanze italiane
all’insegna della piena sicurezza
Dopo i durissimi mesi trascorsi tra divano, balcone e camera da letto, esplode la voglia di viaggi e vacanze tra natura, mare e spazi aperti, in pieno relax e sicurezza nei luoghi più belli d’Italia, che tutto il mondo ci invidia: Puglia e Sicilia.
CDSHotels (www.cdshotels.it), la più grande catena alberghiera di Puglia e tra le più prestigiose e affidabili d’Italia, da sempre apprezzata per l’eccellenza e la qualità dei...
In questo periodo di chiusura dei luoghi della cultura, si può - da casa con smartphone, tablet o pc - esplorare i Musei e i grandi capolavori che Roma custodisce. Sono 5 i tour virtuali dei Musei Civici: Musei Capitolini (tourvirtuale.museicapitolini.org), Mercati di Traiano – Museo...
Imparare a fare i mosaici a Milano, foto di Ransel Yoho via Unsplash
Non è più un trend ma una realtà ben consolidata: sempre più spesso vacanza fa rima con esperienza se non addirittura con apprendimento, che sia di un'attività (fare mosaici, cuocere il pane, preparare un piatto Thai) o di uno sport (immersione, tennis, ma anche parapendio, yoga o vela). Per qualcuno questo tipo di vacanza è il continuo di uno stile di vita dai ritmi sincopati, all'insegna del produrre; non si stacca mai, niente...
Tutti pronti il 2 febbraio per saltare a bordo dell'archeotreno centoporte Napoli-Sarpi e partire alla volta di Paestum o Pompei?
Qualcuno ancora se le ricorda le centoporte, le carrozze dalla livrea marrone, o meglio castano, come specificato da Ferrovie dello Stato/Treni Italia e si ricorda il secco rumore delle porte che si chiudevano poco prima del fischio del controllore: erano le carrozze viaggiatoro in cui ad ogni finestrino corrispondeva una porta, le panche erano in legno, spesso a listelli, e le luci erano leziosi lumini...
Pagina 14 di 61