- Dettagli
- Categoria: News Cantina
L’OIV, Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, ha assegnato a Parigi al volume “l’uva da tavola” della collana Coltura&Cultura il premio “Migliore pubblicazione di viticoltura dell’anno a livello mondiale”. Un riconoscimento deciso all’unanimità che premia l’impegno dell’editrice Bayer CropScience e dei tanti studiosi e professionisti che hanno contribuito alla stesura del monumentale volume di 600 pagine. E’ una pubblicazione che mancava nel parorama editoriale e che segue quella di altri volumi della collana dedicati ad altri prodotti dell’agricoltura come “La vite e il vino”, “Il grano”, “Il pero”, “Il mais”, “Il pesco”, “Il melo”, “Il riso”, “L’ulivo e l’olio” e “Il carciofo”. A differenza dell’uva da vino, l’uva da tavola è una coltivazione “laica” perché consumata ovunque, anche nei paesi islamici -come ha sottolineato il prof.Attilio Scienza- ed è anche simbolo di ricchezza, di gioia e di prosperità. Nella storia dell’agricoltura vanta il primato di essere...