Nel regno dell’acqua, il vino diventa protagonista: sulle sponde del maestoso Lago di Garda, il Lido Palace di Riva del Garda, in provincia di Trento, organizza una serata speciale dedicata al nettare di Bacco. Sarà la filosofia di Joško Gravner, il più grande cultore dei vini in anfora, il fil rouge dell’evento enogastronomico che si terrà il 3 dicembre 2015 al ristorante Il Re della Busa. Due gli ospiti d’eccezione: Stefano Caffarri de Il Cucchiaio d’Argento, autore del libro “Gravner - Coltivare il Vino” e Mateja Gravner, figlia del famoso vignaiuolo friulano, ad accompagnare lo chef Giuseppe Sestito, padrone di casa – una stella Michelin – nella cena gourmet in cui i particolarissimi bianchi (vinificati in anfore di terracotta del Caucaso e poi...
Apprezzamento, curiosità e interesse hanno caratterizzato l'evento di presentazione alla stampa e ai distributori locali delle numerose etichette di Cesanese di Olevano Romano, provenienti dal vitigno autoctono più antico del Lazio, nell'ambito del progetto divulgativo e promozionale "Il Rosso di Roma", voluto dall'Arsial Lazio e dal Comune di Olevano Romano.
Il 29 ottobre 2015, presso lo storico locale Caffé Taveggia di Milano, l'analista sensoriale Luigi De Caro ha guidato e presentato la degustazione del CESANESE DOC DI OLEVANO...
A Donnafugata, il convegno su terrazzamenti, giardini e dammusi: un paesaggio da difendere e valorizzare. Al tavolo rappresentanti delle istituzioni, dell’università e dell'impresa.
Passitaly – l’appuntamento annuale dedicato al Passito ed al territorio di Pantelleria (dal 24 al 27 ottobre 2015) - presenta una serie di convegni dedicati ai temi “strategici” che riguardano il futuro dell'isola, primo fra tutti quello di un sistema agricolo complesso, che richiede un elevato apporto di mano d’opera e che è un tutt’uno con il...
crema bio anti età da colline Franciacorta
Non solo vino dalla vendemmia 2015. Quest’anno – spiega la Coldiretti Lombardia - dalle uve della Franciacorta nascerà anche una nuova filiera agricola dedicata alla cosmesi con una crema a base di polifenoli e resveratrolo, potenti antiossidanti, estratti dalle vinacce di Chardonnay, Cabernet e Merlot con una lavorazione ecologica di foglie e bucce. Le analisi sui sottoprodotti di scarto della vendemmia, forniti in provincia di Brescia dall’azienda biologica “Barone Pizzini”, sono già in corso...
Pagina 22 di 34