Dal 17 aprile al 3 novembre, ogni sera due straordinari ed innovativi spettacoli multimediali a cura di Piero Angela e Paco Lancianodisponibili in 8 lingue
Dopo i successi degli scorsi anni torna, dal 17 aprile al 3 novembre 2019, lo straordinario progetto Viaggi nell’antica Roma che, attraverso due appassionanti ed innovativi spettacoli multimediali, racconta e fa rivivere la storia del Foro di Cesare e del Foro di Augusto.
I due spettacoli,che utilizzano tecnologie all’avanguardia, vedono l’ideazione e la cura di Piero Angela e Paco Lanciano con la storica collaborazione di Gaetano Capasso e con la Direzione Scientifica della Sovrintendenza Capitolina. Sono promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturalie prodotti da Zètema Progetto Cultura.
Grazie ad appositi sistemi audio con cuffie e accompagnati dalla voce di Piero Angela e dalla visione dimagnifici filmati e proiezioni che...
Quando arriva la primavera, il territorio della Destinazione Turistica Emilia - ente di promo commercializzazione compreso tra le province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia – si trasforma in un variegato giardino, in cui fioriscono eventi speciali dedicati al mondo delle piante, dei fiori e dei frutti. Così, marzo, aprile e maggio...
Domenica 7 aprile 2019
visitare in libertà mostre e collezioni permanenti dei Musei in Comune
Per la prima domenica del mese, il 7 aprile, ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana, un’iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla...
Quando si parla di Carnevale non si può che ricordare i piu famosi del mondo: Venezia e Viareggio. Quest'ultimo è un Carnevale fatto di storia e tradizioni ma da sempre, dalla spiccata vocazione satirica. Il carnevale della rinomata cittadina in provincia di Lucca, nasce nel martedì grasso del febbraio 1873. Da 146 anni è (insieme a Venezia) la più spettacolare festa italiana, tra le più belle e grandiose del mondo. Ancora oggi è un appuntamento vivo...
CARINZIA: SCI E NEVE AL SOLE DELL’AUSTRIA MERIDIONALE FINO A PRIMAVERA
In Carinzia, sul versante sud delle Alpi austriache, le piste da sci hanno la particolarità di essere particolarmente soleggiate. Un motivo in più che spiega perché la Carinzia sia tanto apprezzata come destinazione per gli sport invernali. Le piste ben soleggiate e abbondantemente innevate, combinate con una buona dose di sincera ospitalità e accompagnate dalle squisite delizie della cucina carinziana dell’Alpe Adria...
Pagina 19 di 61