EPIFANIA ALL’INSEGNA DELLA RIEVOCAZIONE STORICA
Per rivivere la storia di Firenze e ammirarne centro e dintorni. Partenze a due passi dal centralissimo Hotel Brunelleschi
Un corteo in maschera, sbandieratori, trombe, un presepe vivente, un antico treno a vapore con interni originali di legno carico di carbone della Befana...non è il programma di un parco divertimenti per bambini, ma quanto accade a Firenze il giorno dell’Epifania. Il centro storico è attraversato dalla ricca e variopinta rievocazione storica dei re Magi, al centro di un’atmosfera festosa; mentre dalla stazione centrale di Santa Maria Novella parte un suggestivo treno storico a vapore, detto “della Befana” perché viaggia nel giorno a lei dedicato ogni anno, alla volta del Mugello. La splendida ed elegante Firenze, ricca di storia e attrazioni culturali, il 6 gennaio offre anche queste due occasioni, adatte a tutta la famiglia, di scoprirne...
A partire da venerdì 7 dicembre, nella cinquecentesca Torre delle Saline di Margherita di Savoia, detta anche il Torrione, è stata allestita la Casa di Babbo Natale.
Una casa per tutti, come viene sottolineato dalle amministrazioni, un ritrovo nei giorni di festa per accogliere la cittadinanza e favorire anche i piu bisognosi.
L'ingresso è libero e segue diversi orari, i bambini potranno incontrare un vero Babbo Natale, depositare le loro letterine, interagire negli ampi spazi accoglienti; gli adulti...
La Notte Magica dei Musei, le inaugurazioni del Presepe e della Caffetteria al Borgo Medievale
La dimensione magica del Natale torinese sarà protagonista anche nei festeggiamenti dell’Immacolata. Sabato 8 dicembre, infatti, per l’inaugurazione del Presepe e della rinnovata Caffetteria al Borgo Medievale si potrà assistere allo spettacolo del prestigiatore, comico, illusionista Marco Aimone che si esibirà alle ore 15, negli spazi del locale. Il suo spettacolo è un equilibrato cocktail di...
Suggestivi itinerari religiosi senza sottovalutare la ricchezza artistica e storica
Luci, colori e suoni dell' atmosfera natalizia alleviano, per quanto si possa anche solo lontanamente immaginare, i ricordi recenti del disastro sismico del 2016. “Natale che non ti aspetti” è il brand che unisce 15 realtà territoriali marchigiane in un unico calendario ricco di appuntamenti, con il coordinamento del Comitato provinciale Unpli (Unione nazionale Pro loco d’Italia) di Pesaro e Urbino ed in...
4°edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”,
il Premio promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo
A Paestum dal 15 al 18 novembre
L’International Archaeological Discovery Award, il Premio intitolato a Khaled al-Asaad, Direttore dell’area archeologica e del Museo di Palmira dal 1963 al 2003, che ha pagato con la vita la difesa del patrimonio culturale, è l’unico riconoscimento a livello mondiale dedicato al mondo...
Pagina 20 di 61