Friuli Venezia Giulia, l’autunno è la stagione migliore per le visite guidate
PromoTurismoFVG propone al turista un ricco ventaglio di percorsi autunnali accompagnati da guide esperte
A cent’anni dai fatti della Prima Guerra Mondiale e della battaglia di Caporetto, ricordata a Cividale del Friuli con importanti celebrazioni, il Friuli Venezia Giulia conserva ancora le tracce di questa vicenda storica che ha cambiato il volto dell’intera Europa. Oggi si possono visitare i luoghi delle battaglie, ripercorrere i camminamenti, ammirare le imponenti costruzioni militari. Tutta la regione è disseminata di sacrari, ossari, cimiteri di guerra, monumenti e musei che costituiscono un prezioso itinerario della memoria. PromoTurismoFVG propone emozionanti percorsi nel passato attraverso visite guidate che in autunno, nella ricorrenza della battaglia di Caporetto, aggiungono il fascino di una natura colorata e mozzafiato.
...
TUTTI AL CASTELLO DEI SAVOIA: DALLA RUSSIA AL PORTOGALLO CON UNA SOSTA IN GIAPPONE
Si inizia domenica 22 ottobre: il Castello ricorda la visita dello zar Nicola II Romanov, avvenuta il 23 ottobre 1909, proponendo nel percorso di visita momenti teatrali dedicati alla preparazione della residenza e all’accoglienza dello zar, a cura del gruppo storico Historia Subalpina. Sin dalla scalinata d’onore si entrerà quindi nell’atmosfera frenetica dei preparativi, entrando nel salone d’Ercole si scopriranno i segreti...
sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017
il Palio delle Contrade
Vigevano, città di origine medievale a soli 30km da Milano, è strettamente legata alle sue origini, ancora presenti nelle strutture del centro storico e rappresentate nelle occasioni culturali e ricreative organizzate, primo fra tutti il Palio delle Contrade, l’occasione perfetta per trascorrere un weekend insolito e divertente, alle porte di Milano.
Il Palio dei Fanciulli di maggio, ha fatto come da tradizione da apripista per i grandi...
Dal 23 settembre al 10 ottobre 2017 escursioni notturne per assistere ai riti "di corteggiamento" del signore delle foreste
Disponibili anche pacchetti - vacanza da 1 a 2 notti che includono questa affascinante esperienza
In Trentino l'attenzione verso la salvaguardia del territorio e delle sue risorse naturali ha radici antiche. Questa sensibilità si è tradotta in politiche ambientali che proprio cinquant'anni fa in occasione della definizione del Piano Urbanistico Provinciale - il primo elaborato in Italia - portarono alla...
Novara la città che non ti aspetti
Discreta, elegante con un territorio ricco di eccellenze. Novara ha circa 100 mila abitanti, si trova nell’Alto Piemonte ma in realtà dista a una decina di km dal confine lombardo, e forse, lombarda si sente ancora. Coi suoi bei portici e’ una città prettamente ottocentesca anche se la forma è una solida testimonianza dei romani. Ovunque si respira l’architettura del suo illustre cittadino, Alessandro Antonelli, lo stesso che progettò la mole...
Pagina 24 di 61