ASOLO 23–24–25 SETTEMBRE 2016
Giardini, terrazze, caffé e scorci mozzafiato sui dolci colli trevigiani diventano salotti a cielo aperto, per conversare di viaggi inediti con “voci note”: si discuterà di viaggi, o meglio di tutto ciò che è viaggio, di qualsiasi esperienza che possa tradursi in scoperta, evoluzione, talvolta anche rinascita: cibo compreso.
Seconda edizione per il Festival del Viaggiatore, che torna nel magico borgo di Asolo – Treviso, da venerdì 23 a domenica 25 settembre 2016. Ideato dall’Associazione InArtEventi– cultura in movimento, è la prima manifestazione dedicata al viaggiatore: non solo colui che percorre la geografia dei luoghi, bensì chiunque intraprenda un percorso di scoperta, evoluzione, rinascita. All’interno del Festival si sviluppa il Premio letterario Segafredo Zanetti, che quest’anno assume una connotazione ben precisa: presentato lo scorso3 settembre nell’ambito della 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, all’Hotel Excelsior - Spazio...
Dietro le quinte della Notte della Taranta Migliaia di scatti con CANON
il Salento è terra di santi, vigneti e ulivi, grotte marine, siti archeologici e borghi medioevali. Un'oasi a cielo aperto. Ma il Salento è anche musica, è la genitrice della pizzica, la “taranta dei giovani”, inizialmente una circoscritta tradizione popolare di Melpignano oggi un festival internazionale che raggiunge di anno in anno sempre più spropositate cifre di presenza.
Il festival di musica popolare, firmato quest’anno da Carmen Consoli, ha attratto 200mila...
Apertura per Ferrragosto e tanti eventi di fine estate
meta ideale per una giornata tra arte e storia, natura e paesaggio
Luogo di grande fascino, il castello di Racconigi ed il suo parco sono la meta ideale per chi nel corso dell’estate ha voglia di immergersi nelle suggestioni della natura e della storia. Il territorio offre inoltre interessanti piccoli centri, magnifiche campagne dominate dal Monviso, attività di equitazione, ciclismo, escursionismo, il nuovo Mùses-Accademia Europea delle Essenze di Savigliano e, naturalmente, il Centro...
fino al 4 settembre 2016
Castello Pasquini di Castiglioncello
Prosegue con successo, dopo il Museo di Roma in Trastevere e il Palazzo della Permanente di Milano, il tour della mostra “Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati”. E' un appuntamento imperdibile per gli appassionati da sempre e un’ottima occasione per chi vuole avvicinarsi e approfondire la “nona arte” in tutte le sue molteplici espressioni.
Inaugurata il 15 luglio, l’esposizione sarà ospitata nelle sale del suggestivo Castello Pasquini di Castiglioncello, in provincia...
Un “mare” di divertimento per la famiglia con le migliori offerte
Il consorzio Italy Family Hotels, che raggruppa più di 100 strutture selezionate secondo le esigenze delle famiglie, propone le migliori offerte per godersi il mare in tutto il suo splendore in Abruzzo, Riviera Romagnola e Liguria.
L’Abruzzo per i bimbi in totale relax
I bambini si sentono meglio che a casa all’Hotel Doge di Alba Adriatica (TE), sulla costa d’Abruzzo. Tra la struttura e la spiaggia c’è solo il lungomare e una verde pineta, inoltre c’è un bellissimo giardino...
Pagina 28 di 61