“prove generali” di stagione turistica
Si apre ufficialmente con il weekend pasquale (15-17aprile) la stagione turistica della Riviera Romagnola, con tanti appuntamenti all’aria aperta – Tra gli appuntamenti Le Vele di Pasqua a Cesenatico e il “Paganello” a Rimini
Nel weekend pasquale (15-17 aprile) la Riviera Romagnola fa le prove generali della stagione turistica: i parchi divertimento sono tutti pronti ad accogliere gli ospiti, gli stabilimenti balneari aprono gli ombrelloni, i ristoranti e bar allestiscono i loro dehors, verande e pedane all’aperto, e non c’è che l’imbarazzo della scelta, lungo i 110 km di costa e nell’entroterra, tra gli appuntamenti en plein air, da quelli legati alla tradizione pasquale a quelli sportivi. Le strutture alberghiere aperte e funzionanti sulla Riviera in occasione delle festività pasquali 2017 saranno circa 1.400 con 98.000 posti letto disponibili, oltre...
La vita quotidiana nell’area dei Fori Imperiali dopo l’antichità
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Fino al 10 settembre 2017
Il più grande “cantiere moderno dell’antichità”. L'area in cui sorgevano i Fori Imperiali, cuore antico della città di Roma e complesso architettonico unico al mondo per vastità e continuità urbanistica, è stata oggetto di un’attività di scavo, studio e ricerca straordinariamente intensa nel corso del tempo. In particolare, gli scavi archeologici realizzati negli ultimi venticinque anni...
Un volo emozionante proiettato verso il futuro, senza dimenticare l’importante eredità del genio umano e delle epiche imprese del passato, nel magico scenario di variopinte mongolfiere e favolosi palloni a gas.
Il Festival del Volo fa capolino nell’esclusivo parco EXPerience, con il suo suggestivo Albero della Vita, e replica ed amplia
l'avvincente spettacolo della sua prima edizione svoltasi nella verde cornice del Parco di Monza. Dal 2 al 4 giugno prossimi, il Festival...
La Baìo è una rappresentazione storica che si svolge a Sampeyre (Cn) ed in diverse borgate del Comune, per ricordare la cacciata dei Saraceni, avvenuta intorno dell’anno mille (le diverse fonti storiche riporterebbero a date comprese fra il 975 ed il 980). In quell’occasione gli abitanti di ciascuna borgata formarono dei piccoli eserciti che si unirono tutti insieme a respingere il nemico comune. La parola Baìo oggi indica sia ciascuno di questi eserciti di borgata sia la manifestazione in sé.
Le Baìo sono quattro: la Baìo di Rore, quella di...
Gli hotel con gli sci ai piedi dall'Alto Adige/Südtirol alla Valle D'Aosta
Aprire la finestra e avere di fronte una distesa luccicante. Uscire dall’hotel con gli scarponi ai piedi, sentire il clic degli attacchi e via, in pista. È questa la prima regola per una vacanza sulla neve senza stress: eliminare tempi d’attesa, ricerca disperata di parcheggio, ansie. Ecco una mini lista per non sbagliare.
Al Romantik Hotel Jolanda Sport di Gressoney La Trinitè, in Val d'Aosta, gli sci rischiano di diventare pantofole. Qui, a 1637 di altitudine, con...
Pagina 26 di 61