- Dettagli
- Categoria: News Turismo
Il Salone Mondiale del Turismo delle città e dei siti Patrimonio dell’Umanità (WTE) ha trasformato per quattro giorni la città di Assisi una grande vetrina delle bellezze del mondo, tutte desiderabili mete turistiche. La manifestazione, che si svolge ogni anno nella città di San Francesco, prevedeva incontri tra operatori del settore turistico, seminari aperti al pubblico e approfondimenti sul tema del viaggio responsabile, il nuovo segmento turistico che continua a conquistare nuove posizioni. Grande risalto è stato dato anche alla Dieta mediterranea, Patrimonio immateriale e alla base dello stile di vita ottimale a base di prodotti agroalimentari comuni a tutti i popoli del bacino del Mediterraneo. Tra i siti iscritti nella lista Unesco erano presenti la Giordania, la Croazia, il Portogallo, la Repubblica Ceca e Malta, mentre per l’Italia erano rappresentate con stand e materiale informativo Mantova e Sabbioneta, il complesso nuragico sardo di Barumini, Urbino, Verona, Ferrara...