Al via i festeggiamenti per l’anniversario del Bianchello del Metauro: da aprile,
in tutta Italia, gli eventi dei 9 produttori di Pesaro e Urbino in onore della Doc
2.226 anni di storia, 50 anni di Denominazione: il Bianchello del Metauro, “luminosa” Doc autoctona della provincia marchigiana di Pesaro e Urbino continua a crescere in termini di qualità e produzione. In barba ai suoi 50 anni di Denominazione che i produttori celebreranno con una serie di presentazioni, eventi e degustazioni, in programma lungo tutto lo Stivale.
A trainare le iniziative in programma dal mese di aprile 2019 è il gruppo di nove cantine riunite nel progetto “Bianchello d’Autore”, nato nel 2017 per promuovere la Doc “Bianchello del Metauro” con il sostegno di IMT (Istituto Marchigiano di Tutela Vini). Partecipano Bruscia, Cignano, Claudio Morelli, Il Conventino di Monteciccardo, Di Sante, Fiorini, Mariotti Cesare, Terracruda...
Delicato e di grande freschezza: è il nuovo Etna Rosato di Donnafugata, Sul Vulcano, che debutta in occasione del Vinitaly di Verona
L’azienda che ha le sue storiche tenute nella Sicilia occidentale, a Contessa Entellina e Pantelleria, è anche nella parte orientale dell’isola, nell’area di Vittoria e sull’Etna, per proporre l’eccellenza del vino siciliano da territori diversi, tutti dal potenziale straordinario.
Dell’Etna questo rosato rappresenta una piccola produzione di...
1° APRILE 2019
TUTTE LE CUVÉE DEI PRODUTTORI DEL CONSORZIO AL CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR
Grande attesa per la Prima dell’Alta Langa: l’evento annuale organizzato dal Consorzio Alta Langa e riservato a operatori, ristoratori, enotecari e giornalisti tornerà infatti lunedì 1° aprile nella splendida cornice del Castello di Grinzane Cavour (in provincia di Cuneo).
Dopo il successo della scorsa edizione, il grande tasting coinvolgerà quest’anno 23 produttori – 5 in...
6 e 7 aprile 2019 nell'idilliaco villaggio vinicolo di Magrè in Alto Adige
Dalla Francia fino alla Cina sono oltre 100 i produttori pronti ad accogliere il pubblico tra degustazioni e verticali d’eccezione.
--Stay tuned #summa2019--
Di nuovo in scena l’appuntamento con il meglio della viticoltura internazionale: sabato 6 e domenica 7 aprile, dalle 10:00 alle 18:00, la Tenuta Alois Lageder raduna viticoltori da tutto il mondo.
In questa ventiduesima edizione di Summa oltre 100 viticoltori provenienti da 10 paesi...
9 marzo 2019: il 1° Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch
Una giornata di festa dedicata al “saper fare in vigna” aperta a tutti
La potatura delle viti è uno dei compiti più difficili e delicati del vignaiolo. Da essa può dipendere la salute, la robustezza e la durata delle piante e di conseguenza la produzione e la qualità dei vini.
Gli specialisti italiani Simonit&Sirch, che hanno esportato il loro saper fare in tutto il mondo, hanno ideato il 1°...
Pagina 15 di 48