Uno dei vitigni simbolo della produzione della cantina Nals Margreid. Amante del clima alpino, il Pinot Bianco esprime lo stile dell’Alto Adige e l’eleganza sartoriale di Atelier Natura
Sono forte espressione del terroir di origine i vini che la cantina Nals Margreid Atelier Natura produce nei sui 160 ettari di vigneti posti lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige. Un tessuto vitivinicolo variegato da cui si ottengono vini dallo stile sartoriale che esaltano al meglio le caratteristiche climatiche e territoriali, grazie ad una rispettosa interazione tra uomo e natura.
In alcune storiche aree di produzione poste sulle alture di Nalles e Magrè, tra i 500 e i 700 metri di quota, cresce uno dei vitigni più rappresentativi di Nals Margreid, il Pinot Bianco. Una varietà che ama l’altitudine e il...
Vino Nobile di Montepulciano: da sabato 15 febbraio in Fortezza torna l’Anteprima
L’evento dell’anno per il Vino Nobile di Montepulciano. Nella Fortezza e nell’Enoliteca attesi migliaia di winelovers in tre giorni. Il 20 febbraio sarà poi la volta della stampa con oltre cento giornalisti da tutto il mondo e le stelle alla vendemmia 2019. In “vetrina” i personaggi legati alla città del Vino Nobile di Montepulciano per il concorso “Belle Vetrine”
Anteprima...
27 E 28 GENNAIO ATTESI BUYER E GIORNALISTI DA OLTRE 30 PAESI DEL MONDO
DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI NEL PALAZZO MOSTRE E CONGRESSI: 206 PRODUTTORI PRESENTANO LE NUOVE ANNATE DI BAROLO, BARBARESCO, ROERO, E LE ALTRE DOCG E DOC DI LANGHE E ROERO
È tutto pronto per Grandi Langhe 2020, la due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero in programma il 27 e il 28 gennaio ad Alba. Da quest’anno, il primo appuntamento nell’eno-calendario delle anteprime del vino in Italia diventa annuale e...
Le previsioni UIV-ISMEA sui consumi durante le festività
IN ITALIA SI STAPPANO 78 MILIONI DI BOTTIGLIE E ALL’ESTERO 190 MILIONI
Gli Spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie: in Italia durante il periodo di Natale verranno stappate oltre 78 milioni di bottiglie (6% in più rispetto allo scorso anno), di cui 74,7 milioni di produzione italiana (+8%)e il resto importate dall’estero (-25%).In media, ogni italiano consumerà quasi 3 bottiglie di bollicine (2,7 per la...
Pagina 12 di 48