Una cerimonia solenne coinvolgerà le Istituzioni, le Scuole ed i Cittadini del Territorio
Una Città in festa per celebrare il 150° Anniversario dalla Fondazione dell’attività d’Impresa della Carpenè Malvolti. Il 27 Maggio sarà infatti la giornata in cui a Conegliano le Istituzioni, le Scuole e la Cittadinanza intera parteciperanno alle celebrazioni dello storico Anniversario ed alla inaugurazione della restaurata "Cantina 1868", nella sede storica di Via Carpenè 1.
Il programma della giornata - attraverso cui la Città di Conegliano intende tributare un ringraziamento al suo illustre concittadino Antonio Carpenè ed alla Carpenè Malvolti per il ruolo di rilevanza storica, che il Fondatore e la medesima Cantina rivestono ormai da trenta lustri nello sviluppo socio-economico e culturale del Territorio - è...
Una realtà nata nel 1993 e arrivata, nel 2017, a superare il milione di partecipanti: questi i numeri che riassumono Cantine Aperte, il più importante evento di promozione dell'enoturismo in Italia, che torna nell’ultimo fine settimana di Maggio, ovvero Sabato 26 e Domenica 27, pronto ad...
Ingresso libero Sabato 5 e domenica 6 maggio al Palazzo delle Stelline di Milano
per "Gocce di Stilla", il primo grande evento dedicato alla conoscenza e valorizzazione della grappa, puro spirito Made in Italy
Non più solo semplice "grappino" ma una vera e propria prelibatezza che ha saputo trasformarsi e cogliere le nuove tendenze in fatto di bartending e mixology, valorizzando le sue antiche origini rurali e tradizionali.
La grappa in Italia si produce in diverse regioni, dal Nord con Valle D'Aosta, Trentino...
ARRIVANO I PERSONAL SOMMELLIER DI "STAPPO"
Un tour che riconduce ai più genuini e preziosi valori di una delle nostre "strade dei vini", che ancora produce arte e passione in affascinanti contesti rurali, lontano dai grandi numeri dell'industria e delle macchine enologiche. In compagnia di tre giovani tre giovani imprenditori che hanno saputo trasformare la propria passione per il buon vino in una start up di successo che svela l’arte di un “nuovo” mestiere".
E non poteva essere che la...
TRA ABBINAMENTI INSOLITI E GUSTOSI “È SEMPRE L'ORA DEL VERMOUTH DI TORINO”
C’è un cuore metà pasticciere metà speziale nella tradizione dei Vermouth Cocchi: lo Storico Vermouth di Torino, oggi il Vermouth più scelto nei migliori bar del mondo secondo la classifica di Drinks International, nasce infatti alla fine dell’800 dall’intuizione di un giovane pasticciere fiorentino, Giulio Cocchi, che trasferitosi ad Asti si confrontò fin da subito con la diffusa abitudine di...
Pagina 19 di 48