Castello di Sannicandro di Bari
13° EDIZIONE DAL 5 ALL'11 GIUGNO 2018
Una settimana dedicata alla valorizzazione dei vitigni autoctoni del Sud Italia: concorso, incontri BtoB con buyer ed esperti, banco d'assaggio e grande festa finale
Torna dal 5 all'11 giugno Radici del Sud 2018, il multi evento dedicato ai prodotti da vitigno autoctono e agli oli extravergini del mezzogiorno d'Italia.
Sette giorni in cui i produttori di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia presenteranno i loro vini agli importatori, provenienti da Cina, Olanda, Regno Unito, USA, Canada, Danimarca, Polonia, Corea del Sud, Svezia, Svizzera, Austria e Belgio; alla stampa italiana ed internazionale e al consumatore finale in una serie di appuntamenti: inconti BtoB, wine tour, concorsi e degustazioni.
Radici Del Sud si sviluppa nell’arco di più giornate: il 6 e 7 giugno saranno i giorni dedicati alle sessioni del concorso fra tutti i vini del Sud suddivisi per...
SI CELEBRA L’IMPERATORE ADRIANO NELLA MOSTRA ’”ARCHEOLOGIA IMMAGINARIA” DI PAOLA CREMA ALLESTITA A ROMA NEL MAUSOLEO DI CECILIA METELLA
Arte e vino: dai tempi antichissimi i temi della vigna, grappoli e foglie, sono presenti nelle rappresentazioni artistiche come simbolo di prosperità. Anche oggi il binomio è presente nel mondo enologico: grandi artisti pongono le loro installazioni nei vigneti e archistar –da Renzo Piano ad Arnaldo Pomodoro-...
L'azienda di Breganze invita gli chef under 40 a presentare una proposta salata per un vino dolce. I migliori quattro si sfideranno il 26 marzo in Cantina
Si chiama Premio Maculan, miglior abbinamento salato-dolce l'iniziativa con cui Fausto Maculan, insieme alle figlie Angela e Maria Vittoria, intende valorizzare l'accostamento dei vini dolci ai piatti salati.
La cantina di Breganze, celebre per i suoi Torcolato, Acininobili e Dindarello, invita i giovani chef (anche non professionisti, purché under 40) a presentare...
DA 15 ANNI 100 CANTINE ECCELSE NUOVE:
L’elenco delle novità assolute di Marco Gatti e Paolo Massobrio, che saliranno sul palco di Golosaria
La sfida è diventata sempre più difficile, ma Paolo Massobrio e Marco Gatti, i due giornalisti con il papillon ce la fanno ogni anno, con sorpresa: individuare 100 cantine nuove con un vino che possa salire agli onori del miglior vino d’Italia. Sono i Top Hundred di Papillon, che saliranno sul palco di Golosaria, domenica 12...
Quattro le degustazioni a tema previste per approfondire la conoscenza dei territori. E nel salone di Piacenza Expo più di 500 vignaioli pronti a raccontarsi attraverso i loro vini
Anche quest'anno nei due giorni del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza, in programma il 25 e 26 novembre, sono previsti quattro momenti di approfondimento sul rapporto tra vignaioli e territorio. Quattro degustazioni a tema, guidate direttamente da vignaioli, che racconteranno i luoghi e i territori del vino in Italia...
Pagina 20 di 48