Dopo Berlino Il vino di Salice Salentino, l’olio e il mare di Melendugno scendono in campo per incantare i francesi
Salento mon amour à Paris. Dopo il successo di Italy Salento my love party a Berlino e alla fiera internazionale del turismo, TTG di RIMINI (da poco conclusasi, 12-14 ottobre 2017), il Salento sbarca a Parigi con le sue eccellenze e un itinerario interamente dedicato al mondo del vino, della gastronomia e al suo meraviglioso mare.
Sarà il Comune di Salice Salentino a fare da capofila a un gruppo di Comuni e imprenditori che saranno rappresentati a Parigi, il 18 ottobre, durante una conferenza stampa, organizzata dalla rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, diretta da Carmen Mancarella (www.mediterraneanotourism.it) nel centralissimo ristorante da Rocco in rue de Grenelle a Parigi.
“L’obiettivo - afferma la giornalista Mancarella, da anni promotrice del Salento e della Puglia tutta - è di far conoscere...
UN’EDIZIONE ANCHE DA BERE
Milano Golosa presenta gli eventi del vino per appassionati e curiosi: un seminario sulle bollicine in biodinamica e 5 masterclass sul vino
Dal 14 al 16 ottobre
Un seminario sull’interpretazione delle bollicine in biodinamica e cinque masterclass a tema vino: il programma di Milano Golosa 2017, tra gli oltre 200 espositori artigiani presenti, offre anche una proposta importante per tutti gli appassionati di vino. La sesta edizione è in programma a Palazzo del Ghiaccio a Milano dal 14 al...
LE ECCELLENZE VITIVINICOLE DEL TORINESE
All’interno del progetto ‘La Vendemmia a Torino’ promosso dalla Regione Piemonte, dal 13 al 21 ottobre, la Città e la Camera di Commercio di Torino presentano, ‘Portici divini – Le eccellenze vitivinicole del torinese’.
Unica nel suo genere, la manifestazione coinvolgerà molti locali tra cui caffè, ristoranti, pasticcerie e gelaterie che, per l’occasione, ospiteranno sotto le arcate dei portici del centro storico i produttori...
Il bianco caprese premiato al Concorso Mondiale dei Vini Estremi
La 25a edizione del prestigioso Concorso Mondial des Vins Extrêmes, organizzato dal Cervim (Centro Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura di Montagna), con il patrocinio dell’OIV (Organisation Internationale de la Vigne et du Vin) ha premiato il bianco Capri Doc 2016. Un significativo successo per Scala Fenicia, l’azienda di Capri che si è preposta l’obiettivo di far risorgere la viticoltura dell’isola, una...
8 OTTOBRE 2017
ITINERARIO ENOGASTRONOMICO ALLA SCOPERTA DEI TESORI DELLE LANGHE OCCIDENTALI. SPETTACOLARI COLLINE, GRANDI VINI, DELIZIE DELLA BUONA TAVOLA E ANTICHI GIOIELLI D’ARTE
Le Langhe sud-occidentali, dal fiume Tanaro all’Alta Langa e alle colline Monregalesi offrono paesaggi di incomparabile bellezza. È terra di piccoli-grandi tesori, di sapori e tradizioni, di buoni cibi e inebrianti profumi, di affascinanti paesaggi e sorprendenti opere di arte popolare. Qui alla vite è riservata l’esposizione...
Pagina 21 di 48