LA RINOMATA CANTINA SICILIANA SOSTIENE IL PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE
Il progetto della sponsorizzazione del Parco Archeologico di Selinunte da parte della Cantina Settesoli di Menfi è finalmente una realtà. Ne ha parlato all’evento di enogastronomia “Taormina Gourmet” Roberta Urso, responsabile della comunicazione e delle pubbliche relazioni della cantina cooperativa siciliana a cui aderiscono oltre 2.000 viticoltori con una superficie vitata di 6.000 ettari nell’area dell’agrigentino. Il progetto a sostegno di uno dei parchi archeologici più belli del mondo, la più vasta area d’Europa con 310 ettari, è già partito con una serie di attività tra cui l’illuminazione della fortificazione est dell’Acropoli di Selinunte. Dopo un anno di lavoro tra difficoltà burocratiche, è stato possibile siglare un contratto in cui un soggetto privato aiuta lo Stato ed i Beni Culturali. “Spero questa intesa - aveva annunciato il presidente della cooperativa Vito Varvaro - apra le...
Inaugurati a Montepulciano l’Enoliteca e gli uffici del Consorzio
E’ reale: la Fortezza di Montepulciano, simbolo della città, è rinata completamente grazie all’impegno dei produttori di Vino Nobile di Montepulciano. Con il taglio del nastro di oggi per l’inaugurazione dell’Enoliteca del Consorzio e della nuova sede degli uffici consortili, lo storico edificio ha raggiunto il suo completo restauro ed è stato restituito completamente alla cittadinanza per essere sede ideale...
ALL’INIZIATIVA SOLIDALE ANCHE IL GOVERNATORE LUCA ZAIA E I CAMPIONI DELLO SPORT SILVIA MARANGONI E IGOR CASSINA
Sold out per la quinta edizione della "Vendemmia solidale, festa e beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore” organizzata dalla cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV) in collaborazione con la Fondazione Oltre il Labirinto Onlus. Ospiti d’onore la campionessa di pattinaggio artistico, Silvia Marangoni, e l’ex ginnasta Igor Cassina, medaglia d'oro alle olimpiadi di Atene 2004. Una gradita sorpresa per tutti è stato...
L’Associazione “Le Famiglie dell’Amarone d’Arte” rappresentante ufficiale per la Valpolicella
Ai nastri di partenza Collisioni Barolo, il festival Agri-rock di letteratura, musica ed eccellenze enogastronomiche in programma a Barolo dal 14 al 18 luglio. Sabato 16 e domenica 17 luglio , accanto ai concerti e agli incontri con i protagonisti della musica e della cultura italiana e internazionale, è prevista anche una vera e propria maratona di specialità enogastronomiche provenienti dalle colline e dalle campagne d’Italia, in un tour di...
Riconosciuta l’unicità di un territorio straordinario per la viticoltura italiana ed europea. Dopo i drammatici roghi delle settimane scorse, l’iter per l’istituzione del Parco voluto dall’Amministrazione Comunale e da un consistente movimento d’opinione, ha trovato il via libera della Regione Siciliana e infine quello del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Pantelleria diventa così Parco Nazionale, con le stesse opportunità di tutela di altri parchi dove è praticata la viticoltura eroica come...
Pagina 25 di 48