Cinque importanti vitigni in degustazione dal 24 al 28 agosto vanno ad alta velocità sulle "Frecce"
Negroamaro, Primitivo, Malvasia, Montepulciano e Bombino Nero ad alta velocità insieme a Trenitalia. Per una settimana, dal 24 al 28 agosto, a bordo di alcuni treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia si potranno degustare i vini rosati di Apollonio Casa Vinicola, Azienda Agraria Duca Carlo Guarini, Azienda Agricola Taurino C., Cantine Coppi, Cantine di Marco, Cantine Polvanera, Feudi di San Marzano, Feudi di Terra d'Otranto, Le Vigne di San Marco, Officina del Vino, Tenuta Marano, Torrevento Srl, Vini Menhir Salento Srl e di Vinicola Mastricci, accompagnati da prodotti da forno di Agricola del Sole e Dolce Bontà.
La degustazione, che avverrà sui treni Frecciarossa di Trenitalia della tratta Roma – Milano e viceversa, ovvero AV9520 Roma – Milano in partenza dalla capitale alle 10 con arrivo a Milano alle 12.55 e AV9643 delle ore 16 da Milano con arrivo a Roma alle 18.55...
Tante le novità nel programma dell’edizione 2015 di VeronaFiere: speed dating con buyer e produttori, incontri diretti con importatori di vari Paesi e seminari formativi che spaziano dal marketing al web, dagli scenari di mercato all’export, dal management agli aspetti normativi, per creare networking e nuove opportunità di business. Focus sui mercati USA e Svezia con meeting dedicati e forte presenza di relatori esteri di primo piano, per offrire informazioni e spunti di riflessione da tutto il mondo.
Dopo il suo primo lancio nel dicembre...
L’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, ha deciso di assegnare il Premio Uomo dell’Anno 2015, giunto alla quinta edizione, a uno dei volti più popolari e amati della Rai, Massimo Giletti. Le Donne del Vino, come ogni anno, premia un personaggio maschile che, nel distinguersi in maniera seria e professionale fra informazione e cultura, trova spazio ed entusiasmo anche per i profondi valori dell’anima.
Dopo lo stilista Renato Balestra, il direttore d’orchestra Andrea Battistoni, Bruno Vespa, il critico d’arte Philippe Daverio, ecco...
A Firenze dall’8 all’10 novembre un grande evento che ospiterà migliaia tra cuochi e esperti del settore
L’AIS Toscana sarà presente a Food&Wine in Progress con ”Eccellenza di Toscana"
Nello spazio Toscana Fuori Expo di Milano, ai Chiostri dell’Umanitaria, Federazione italiana cuochi, Unione regionale cuochi toscani, Ais Toscana e Cocktail in the world hanno raccontato in anteprima i retroscena dell’evento in programma alla Leopolda che si preannuncia senza precedenti
Food and Wine in Progress. Visioni, valori e vantaggi. E’ il titolo...
Musiche, spettacoli, degustazioni, competizioni tra chef per un vero e proprio elogio dei sapori e dei profumi del Mediterraneo
Uno spettacolo di terra e di vino. Le etichette delle terre Sicane, in abbinamento ai piatti della tradizione locale andranno in scena a Menfi dal 19 al 21 giugno in occasione della 20° edizione di Inycon. Un ventennale da festeggiare con un ricco programma tra sorsi sotto le stelle, mostre e momenti di approfondimento all’insegna del vino di qualità, vero protagonista di questo incantevole territorio dalle radici...
Pagina 29 di 48