LA SOSTENIBILITA’ VA IN ETICHETTA
Sono passati 5 anni dal primo “mattone” posto sull’interessante e ambizioso progetto di garanzia di sostenibilità, trasparenza e credibilità nel mondo vitivinicolo: Magis.
Produrre in modo sostenibile assolve alla vocazione delle aziende italiane di lavorare in modo trasparente e responsabile tutelando l’ambiente, con l’utilizzo di tecniche mirate alla riduzione degli impatti sullo stesso e migliorando i rapporti con le istituzioni. D’altro canto, anche I consumatori sono sempre più attenti ed esigenti all’impatto ambientale. Magis è frutto del lavoro congiunto di un Comitato tecnico-scientifico, composto da importanti università, centri di ricerca, associazioni e aziende private e fornisce una vera guida pratica per la gestione sostenibile del vigneto, in linea con i disciplinari di produzione integrata regionali e delle normative europee e nazionali.
Ogni viticoltore, superato l’audit (occorrono dei requisiti per poterne far parte), potrà...
Nell’atmosfera magica delle Feste Natalizie, dal 21 novembre fino all’8 dicembre, è in programma «Trentodoc, Bollicine sulla Città», con incontri e degustazioni nel suggestivo palcoscenico di Palazzo Roccabruna ma anche nel centro storico e nelle case spumantistiche del territorio
Il centro storico di Trento si prepara ad ospitare l’importante manifestazione dedicata alla produzione spumantistica classica della provincia. Con un restyling della formula e del nome – «Trentodoc, Bollicine sulla Città» – torna, dal 21 novembre all’8 dicembre, la...
Serrapetrona si prepara all’ottava edizione della manifestazione in programma nelle domeniche del 10 e del 17 novembre
Tutto pronto per l’8° edizione di “Appassimenti aperti”, l’appuntamento che ogni anno celebra un grande vitigno: la Vernaccia Nera. Domenica 10 novembre in programma la prima giornata, con la consueta formula che negli anni ha attirato nel delizioso paesino del Maceratese un numero crescente di appassionati: in piazza, dalle ore 10 fino alle 19, saranno aperti gli stand dove degustare le...
UN MESE DI FESTA PER CELEBRARE IL RIESLING DELLA VAL VENOSTA
Dal 12 ottobre al 16 novembre
L’edizione 2013 delle Giornate del Riesling a Naturno, in calendario dal 12 ottobre al 16 novembre, presenta incontri e degustazioni con alcuni tra i più importanti vinicoltori della Val Venosta. L’evento si svolge in concomitanza con il Wine Festival di Merano e per l’occasione il DolceVita Hotel Feldhof, propone la vacanza “vino & design” con tour nelle cantine d’avanguardia della zona.
Ottava edizione quest’annoper le Giornate del Riesling...
Pagina 33 di 48