E’ possibile degustare vino online? con Enocup si può. O quasi. E’ il 1° campionato italiano a squadre di cultura e degustazione di vino online (www.facebook.com/Enocup) . Si tratta di una competizione a squadre che premia chi si diverte assaggiando e parlando di vino, con decine di bottiglie di grandi vini italiani.
Enocup è organizzata da Winesurf (www.winesurf.it) e Enoclub Siena (enoclubsiena.blogspot.com/) ed è affiancata e supportata dal Consorzio del Marchio Storico Chianti Classico. (www.chianticlassico.com).
Le prove online saranno quattro, ognuna della durata di unora e in questo tempo le squadre dovranno rispondere ad una serie di domande riguardanti il mondo del vino sia italiano che internazionale. Ci saranno quesiti su vini, vitigni, manifestazioni, aziende, produttori, metodi di produzione, di coltivazione della vite, di storia viticola etc. Le squadre dovranno rispedire al mittente il questionario compilato entro 60 minuti dal ricevimento.
Inizieranno...
A VILLA CASTELLETTI A SIGNA
OLTRE 330 ETICHETTE DEL GRANDUCATO PREMIATE CON 4 E 5 GRAPPOLI DALLA GUIDA BIBENDA 2013
A Barbara Tamburini il Premio Dino Casini
Tutto pronto per la dodicesima edizione di Eccellenza di Toscana, l’esclusiva degustazione organizzata da AIS Toscana che raccoglie in un unico suggestivo evento i migliori vini di Toscana che hanno ottenuto, nella Guida Bibenda 2013, i 4 e 5 grappoli, ovvero i punteggi più alti. Dal Granducato ancora una volta arriva una risposta più che positiva, vedendo addirittura crescere...
DAL 20 AL 22 OTTOBRE ad AREZZO FIERE E CONGRESSI
con uno sguardo ai nuovi mezzi di comunicazione
Il taglio del nastro è previsto per le 10.00 di sabato 20 ottobre. Da quel momento prenderà ufficialmente il via la 2°edizione di Tuscany Wine, vetrina delle eccellenze vitivinicole toscane.
L’attesa manifestazione, realizzata da Arezzo Fiere e Congressi in collaborazione con Vinitaly di Veronafiere, si presenta come un vero e proprio palcoscenico per un grande attore: il vino...
CORTONA DEI VINI E DEI SAPORI
Nonostante una crisi ormai palpabile che sta attraversando l’intero settore, dal Trentino alla Sicilia (dovuta a forti disagi nel sostenere i costi, competizioni dei paesi oltreoceano ed altro), l’Italia detiene ancora il vanto ed il vantaggio di una miriade di vitigni qualitativamente elevati ed una produzione vitivinicola invidiabile, anche quelle meno conosciute. La Toscana indubbiamente è la regina detentrice. Tra gli innumerevoli territori ricchi e generosi l’enoappassionato non...
Sono vigneti sostenuti da muri in pietra e si affacciano per circa 20 km di territorio che va da Losanna a Vevey, in un paesaggio spettacolare e soprastante l’immenso specchio d’acqua del Lago Lemano (più notoriamente Lago di Ginevra). Non di rado le cime delle alpi sono innevate e la natura, a secondo della stagione, fa il suo dovere. E’ la regione di Lavaux (circa 900 ettari, di cui 574 a vigneto), è un distretto del Canton Vaud ed è inserita dal 2007 nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO come paesaggio culturale realizzato dall’uomo. I...
Pagina 35 di 48