Manifestazioni enologiche a Luglio e agosto
Profumi sapori e musica per la sesta edizione di Ardesio DiVino
Il 30-31 Luglio e 1 Agosto 2010 – promossa dalla Pro Loco e dal Comune di Ardesio, con la collaborazione del
Distretto del Turismo Asta sul Serio e Turismo sul Serio – la sesta edizione della rassegna si conferma un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati. Una mostra/mercato all’aperto, dove selezionati viticoltori e artigiani del gusto provenienti da tutta Italia, proporranno in assaggio e in vendita i propri prodotti ai numerosi visitatori. Obiettivo dell’iniziativa è la promozione della cultura enogastronomica e del territorio di Ardesio, in provincia di Bergamo.
In degustazione vini provenienti da Lombardia, Piemonte, Veneto,Trentino Alto Adige, Toscana ed altri con la possibilità di assaggi di formaggi, salumi ed altri prodotti tipici.
Tra le novità dell’edizione 2010 la “Piccola Scuola di Cucina Ardesio DiVino”: ogni anno uno
chef qualificato insegna le...
Archeologia e bollicine nella splendida cornice della Franciacorta: in occasione della prestigiosa mostra Inca. Origine e misteri delle civiltà dell’oro in programma al Museo di Santa Giulia a Brescia (fino al 27 giugno 2010), la Strada del Franciacorta offre pacchetti soggiorno fra arte, degustazioni di vini, visita ad antichi palazzi e piacevoli soste gourmand alla scoperta dei luoghi dove nascono le “bollicine” più famose d’Italia.
Grazie al pacchetto weekend enoturisti, appassionati e neofiti potranno abbinare alla visita della mostra...
A Palermo da 23 al 25 aprile 2010
Sarà Palermo la prima città italiana ad ospitare, dal 23 al 25 aprile, la XVII edizione del Concours Mondial de Bruxelles, la competizione più prestigiosa del pianeta-vino, dopo il Belgio -sede istituzionale dal 1994- Portogallo, Olanda, Francia e Spagna. Negli anni il concorso ha visto crescere il suo prestigio e parallelamente le adesioni fino ad arrivare alla cifra di 6.000 campioni di vini, distillati ed acquaviti provenienti da 50 paesi produttori. L’evento porrà la Sicilia -che il presidente del premio...
In un piccolo paese in provincia di Chieti, c’è un luogo magico ed affascinante… Sembra l’inizio di una fiaba. E forse lo è. Un luogo che lega il passato con il presente, fortemente voluto dal suo proprietario, Gianni Masciarelli, scomparso prematuramente un anno fa, ma “presente” nelle atmosfere del palazzo, nei vigneti e negli occhi della moglie, la giovane e brava imprenditrice Marina Cvetic, vero punto cardine dell’azienda, alla quale il marito dedicò una delle linee vini di massima produzione, chiamandola, appunto, Marina...
L’edizione in programma a Faenza si preannuncia da record: confermata la presenza di 130 cantine dell’Emilia-Romagna, 80 artigiani, 50 incontri tra degustazioni, seminari, laboratori e una quindicina di chef che cucineranno dal vivo nel ‘Teatro dei cuochi’
Il meglio dell’enogastronomia emiliano-romagnola si da appuntamento a Faenza. Enologica 2009, il Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia-Romagna giunto alla 12° edizione, si svolgerà al Centro Fieristico Provinciale di Faenza dal 20 al 22 novembre 2009 (il 23 l’ingresso è...
Pagina 39 di 48