- Dettagli
- Categoria: Turismo
Con Visit Emilia alla scoperta dei Castelli di Matilde di Canossa sull’Appennino Reggiano, nella Parma di Maria Luigia d’Austria e nella Piacenza di Margherita d’Austria
Un viaggio in Emilia è come immergersi nella vita e nelle vicende di donne straordinarie, che,dal Medioevo al 1800,hanno segnato la storia e il destino della Terra dello Slow Mix tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Fra le imponenti e maestose mura dei Castelli Matildici che si ergono sull’Appennino Reggiano i viaggiatori incontrano l’ombra di Matilde di Canossa, figura di forza e saggezza, che nel Medioevo si è distinta per aver difeso non solo i confini del suo regno, ma anche l’idea di una giustizia equa. Tra gli eleganti viali e palazzi storici di Parma, emerge la presenza di Maria Luigia d'Austria, sovrana di grande cultura e raffinatezza, che ha lasciato un'impronta indelebile nella città e nel territorio. Continuando l’itinerario nel cuore di Piacenza, il Palazzo Farnese si erge a testimonianza del...