- Dettagli
- Categoria: Gastronomia
CON IL RECUPERO E IL RIUSO DEL SALE E DELL'ACQUA RESIDUI DELLA
LAVORAZIONE
Concordi sulla necessità non procrastinabile di un futuro sostenibile dell’agroalimentare italiano, esperti, istituzioni e rappresentanti del settore hanno valutato e discusso al Zest Hub di Roma esperienze, risultati e visioni al seminario “Valore Concreto”, promosso dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele.
Gli ultimi traguardi raggiunti, nell'ambito del piano di sostenibilità promosso da tempo e illustrato da James Osborne di Lundquist, sono l'implementazione di tecnologie avanzate per la tracciabilità e il recupero degli scarti salini. Sulle sfide e le opportunità future delle Indicazioni Geografiche in tema di sostenibilità
e di una comunicazione trasparente ai consumatori sono intervenuti Mauro Rosati di Fondazione Qualivita e Origin Italia e Carlo Alberto Pratesi dell'Università Roma Tre.
"Tra le attività a favore del territorio, all’attenzione qualitativa del prodotto e delle persone -...