VINEA FESTIVAL 2014
Dopo il successo dello scorso anno, Vinea Festival torna a Offida. La 2° edizione della kermesse, firmata Piceno Open – Vinea Qualità Picena si svolgerà dal 1° al 3 Agosto, dalle ore 18.00 alle ore 23.00, nel caratteristico borgo medioevale in provincia di Ascoli Piceno, noto per il vino, oltre che per il tradizionale merletto a tombolo.
Sede naturale ed eletta delle manifestazione, sarà ancora il monumentale edificio dell’ex Convento di San Francesco, che ospita la rinomata Enoteca Regionale delle Marche e che accoglierà tutti gli appuntamenti all’insegna del gusto che si susseguiranno durante la tre giorni.
Anche quest’anno, protagonisti indiscussi saranno i vini DOC e DOCG del territorio piceno, affiancati dai prodotti a denominazione protetta e controllata: la celebre Oliva Ascolana del Piceno DOP e il Vitellone Bianco IGP dell’Italia Centrale, in abbinamento a prodotti derivanti da agricoltura biologica fra cui Olio Extravergine di...
AL FIANCO DEI PRINCIPALI IMPORTATORI CINESI, PER IL CHINA DALIAN INTERNATIONAL WINE&DINE FESTIVAL
Terza tappa cinese nel 2014 per Vinitaly International che approda a Dalian dal 18 al 20 luglio nell’ambito del “China Dalian International Wine & Dine Festival”, il più importante e conosciuto festival vinicolo nella Cina nordorientale.
Nella terra del Dragone, Vinitaly International ha già portato le eccellenze del vino italiano lo scorso marzo al FuoriSalone di Chengdu e a maggio a Shanghai, costruendo tappa dopo tappa una sempre...
La storia, la tradizione e la qualità di Vigne Marina Coppi arricchiscono l’ampio catalogo dell’azienda Pellegrini Spa. La realtà di Castellania nata nell’agosto 2003 dalla volontà di Francesco Bellocchio, nipote del grande campione italiano Fausto Coppi, e dedicata
alla madre Marina, affida alla storica azienda bergamasca, che quest’anno celebra 110 anni di attività, la distribuzione dei suoi vini sul territorio nazionale.
“L’ingresso di Vigne Marina Coppi a catalogo”- afferma Pietro Pellegrini, Presidente di Pellegrini Spa -“è...
Ama i vini biodinamici e li abbina a piatti con ingredienti a km 2
E’ della provincia di Bolzano ed ha 20 anni il Sommelier più giovane d’Italia. Si chiama Johannes Kohler di Nova Levante. Nel 2010 a soli 16 anni ha deciso di approfondire la sua passione per i vini iscrivendosi ad un corso serale per sommelier, mentre frequentava di giorno la Scuola provinciale alberghiera “Kaiserhof” di Merano. Non ancora maggiorenne e senza patente, su e giù in treno da Merano a Bolzano. Fino al 2012 quando ha conseguito il diploma di sommelier...
Con l’ultima classifica di “The Wine Advocate”, arriva un’ulteriore conferma per Firriato che riceve un rating da 90 punti in su per tre etichette che hanno fatto la storia del marchio siciliano nel mondo. I punteggi sono di vera eccellenza: 91 per il Ribeca 2011, 91 per il Quater Rosso 2010 e 90 punti per il Santagostino 2011. Un risultato di grande evidenza che premia, ancora una volta, la filosofia produttiva di un’azienda impegnata ad un progetto imprenditoriale centrato sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni siciliani e...
Pagina 27 di 34