Il ristorante è collocato in uno dei posti più suggestivi di Palermo, a due passi dalla Vucciria e Corso Vittorio Emanuele, la lunga e più antica via che dal porto turistico (Porta Nuova) sale alla Cattedrale per poi concludersi a Porta Felice.
L'atmosfera è accogliente, semplice ma discreta come il suo proprietario. Bartolo è il maestro, aiutato dai bravi figli e un valido staff in cucina, un personaggio sempre sorridente, quasi ottocentesco come l’ambiente che lo circonda, dai muri ad alcuni arredi originali, naturalmente rinnovato nell’adeguatezza dei tempi. I piatti si ispirano ai sapori tradizionali siciliani, il nome del locale non inganna poiché brodo e bollito sono presenti nei menù, ma il trionfo culinario arriva dal mare: pesce fresco di giornata, tutto quello che il mare offre, a secondo della stagionalità e del pescato. Un ricco buffet di antipasti e non solo accoglie gli avventori con piatti di terra e...
E’ un vero e proprio percorso gastronomico con i piatti della tradizione marchigiana, anzi offidana. Il ristorante-Osteria Ophis si trova nel centro storico della antica cittadina di Offida, in una dimora cinquecentesca, il Palazzo Alessandrini. Lo chef è molto competente e offidano, Daniele Ciceroni e si avvale di un ristretto staff molto qualificato e cordiale, perché – finalmente sta insinuandosi sempre di piu – il primo biglietto da visita di un locale è chi...
PAELLA-MI
Ricardo Traver Bonillo è catalano doc e quando gli chiedo se la sua Paella milanese non si trova neanche a Valencia sorride e risponde “beh, a Valencia si trova – forse – a Milano di sicuro no”. Lo chef vive in Italia da 19 anni e se si occupava di tutt’altro in un’impresa familiare, ha sempre fatto il “paellaro” a domicilio. Da 9 mesi ha aperto finalmente il suo locale milanese “Paellami” in via Cavalcanti 4, quattro sono i suoi preziosi...
Gusto e convivialità sotto i portici di Bologna
Acqua ne passava, un tempo, in via Fondazza, quando tutta Bologna era piena di canali, rii e condotti. Fra questi il Rametto Remorsella, che ha origine sotto il civico 83 di questa via. Oggi ciò che evoca l’elemento dell’acqua è la Fontana, un delizioso ristorante proprio al numero 83.
Sotto la regia di due giovani imprenditori, Francesco in sala e Luca in cucina (ma si alternano vicendevolmente), il locale è accogliente, luminoso, pieno di vitalità e modernità, pur strizzando l’occhio alle...
E un albergo di montagna, si trova infatti sull'altopiano Brentonico, nel cuore del Trentino. Ma non è sufficiente per definirlo. E' un ritrovo caldo ed accogliente, un grande chalet dotato di tutti i comfort (37 camere ed una spa molto ambiziosa) pur mantenendo un ambiente tradizionale. All'interno si trova il Ristorante San Giacomo, di proprietà della famiglia Girardelli, stessi proprietari dell'hotel. Una conduzione familiare che si tramanda (dal 1958) dove ogni componente della famiglia, i signori Maurizio, Claudio, Alberto, Michele...
Pagina 12 di 18