Non è facile. E non perché scarseggino i locali ma non è sempre facile trovare il binomio qualità-prezzo o qualità-eleganza, o ancora qualità-innovazione. Pur mantenendo, ben inteso, i principi della tradizione e i prodotti tipici. Attenti a questo principio e con una particolare dedizione per i dettagli, i proprietari del ristorante Cin Cin, in via Manin a Palermo (una traversa della rinomata Via Libertà) offrono alla loro clientela un’atmosfera rilassante e raffinata, in contesto familiare ma qualificato. Vincenzo Clemente e la mamma Lucia, vissuti per lungo tempo in America, propongono ai numerosi turisti (moltissimi stranieri conoscono il locale) ed ai cittadini una particolare idea, oltre al normale servizio di ristorazione: per chi si vuole cimentare ai fornelli Vincenzo, gran comunicatore, confeziona una giornata dedicata al cliente(minimo due persone): appuntamento al mercato (il Capo, la Vucciria etc) variegata e mirata spesa dei prodotti da cucinare , breve tour a piedi...
In un ambiente rustico ma raffinato, appena fuori la cittadina storica di Cefalù (in provincia di Palermo) un’ottima cucina fatta con materie prime (pesce in primis), il ristorante Baglio del Falco offre i migliori piatti della tradizione siciliana rivisitati. Le ricette non sono creative esageratamente, anzi, consapevoli dell’immenso patrimonio che il mare e il territorio circostante regala, vengono rivisitate mantenendo il legame con le origini. Il locale è a conduzione familiare, il proprietario Giovanni Genovese rileva la gestione nel...
Pagina 18 di 18