Il vero Oste del Roero dove ai tavoli serve il vino in Magnum
"A noi piace l'idea dell'Osteria di un tempo e vogliamo continuare così". Da 28 anni Luciano Marsaglia, istrionico proprietario del Ristorante Ostu di Djun di Castagnito è l'oste perfetto, fatto a persona. "Tra i tavoli - prosegue - si fanno nuove amicizie, ci si scambia il vino. E' la nostra prerogativa, non si viene solo per mangiare qui da noi".
I piatti sono ricchi di sapori che sanno trasmettere perfettamente l'identità del territorio ma è l'atmosfera che si respira a fare non solo da contorno: l'integrazione e la convivialità sono gli elementi basilari per sentirsi "a casa", accolti e coccolati nonostante si sfiori il caos e l'overbooking quasi ogni sera.
La conduzione è familiare, in cucina si affianca la figlia di Luciano, Alice. I coperti variano da 45 a 80 se si considera l'esterno che nei mesi estivi diventa l'ambiente principale...
Sono l’ultima novità di Pan Bianch. I Puri, una linea di pani che apre un nuovo capitolo del dinamico laboratorio pinerolese
A Pinerolo c’è un laboratorio del gusto dove dalle sapienti mani dei proprietari, Davide Di Filippantonio e Sergio Ferrua, esperti panificatori e pasticcieri che dal 2020 hanno unito le proprie forze ed esperienze, nascono e si evolvono piccole meraviglie.
L’ultima novità è la linea "I Puri", pani ottenuti da farine macinate a pietra, a basso contenuto di...
Antica Focacceria S. Francesco arriva nel capoluogo piemontese e lo fa con stile
Un’apertura annunciata e tanto attesa che finalmente ha dato i suoi frutti: il 29 aprile le porte dell’Antica Focacceria S. Francesco si sono aperte al pubblico torinese in Via Principe Amedeo, ad angolo con la piu famosa Piazza Carignano. Una location indubbiamente prestigiosa e pretenziosa in una delle piazze più belle della città, a pochi passi - fisicamente una ventina - dal Teatro Carignano, il ristorante cavouriano Il Cambio e la...
LA CUCINA SEMPLICE, SANA E SECONDO STAGIONE
Archiviata l'esperienza di "Spasso", il locale di via Appia Nuova che fu pioniere di innovative proposte di consumo, e dopo una lunga esperienza nelle cucine di esotici resort africani, Federico Iavicoli si presenta ai gourmet romani con il suo nuovo locale, "Fuorinorma", a un passo dalla Piramide Cestia, in Via Giulietti.
Si arricchisce così la proposta del fiorente distretto gastronomico del Quartiere Ostiense e, dalle tante esperienze di questo chef-gastronomo-imprenditore, emerge e si...
Ristorante Il Palmento di Feudi
La tenuta Feudi del Pisciotto sorge in Val di Noto, in una zona rurale compresa tra Caltagirone e Piazza Armerina. 43 ettari di vigneti (su 187 ha totali) fino 300 metri s.l.m., posti ai margini della Riserva Naturale Sughereta di Niscemi e a pochi km dal mare: un microclima ideale per la produzione di grandi vini. Alla moderna Cantina si accompagna, all’interno di un Baglio del 1700 sapientemente ristrutturato, un affascinante Wine Relais per vacanze esclusive all’insegna del relax e...
Pagina 4 di 18