A ROMA DA "CHECCO ER CARETTIERE"
ANCHE COOKING CLASS
"Fior de castagna, vie' da Checco e vedrai comme se magna. Fior de amarena, braciola pesce abbacchio alla romana, la cucina de Checco e' sempre piena..."
Così recita una targa sbiadita su una parete di Checco Er Carettiere, ristorante storico di Trastevere, aperto nel 1935 da Francesco Porcelli detto “Checco” che con un carretto riforniva gli osti romani del vino dei Castelli. Alla fine, con i risparmi, oste lo diventò anche lui. Con la moglie Diomira in cucina, rilevò “L’Osteria del Burino”, ai tempi locale malfamato in via Benedetta, per questo chiamata "Via Maledetta".
Tutta la sua storia e quella della famiglia, alla terza generazione, è sulle pareti del locale, basta alzare gli occhi: vecchie fotografie con dedica, ricordi di personaggi e di vecchie glorie di Cinecittà, quando Roma era la Hollywood sul Tevere. Ma c'è anche quella di Ennio Morricone, amico e compagno di scuola di Checco, sopra il suo tavolo...
Difficile gustare nella Capitale la vera cucina messicana, al di fuori del contesto di origine, con tutta la suggestione dei suoi sapori intensi e speziati. E' una delle più ricche del mondo e ha una storia millenaria legata alle vicende dei popoli che vi hanno vissuto, i Maya, gli Inca e gli Atzechi.
Per questo, dal 2010 è Patrimonio immateriale dell'umanità Unesco.
I suoi alimenti più antichi risalgono alla civiltà precolombiana, primo tra tutti il mais, ma poi l'arrivo dei conquistatori spagnoli che invasero l'America Latina...
Fra le nuvole del Sacro Monte
Dalla lingua al verde ai capunet, dalla trota in carpione ai formaggi del territorio. Un inno alla tradizione.
Il ristorante Croce Bianca si trova all’interno del suggestivo Santuario di Oropa, accanto alla scalinata del Juvarra. E' il secondo ristorante entrato a far parte della Famiglia Ramella ed è sicuramente una tappa caldamente suggerita prima o dopo la visita del complesso storico fra i piu importanti d'Europa.
Gli ambienti sono sobri ed eleganti in un palazzo storico con panorama e veranda...
Con le proposte di piatti giapponesi, thailandesi e coreani Wagamama, il format internazionale di cucina asiatica, arriva nella Capitale, all’interno della Stazione Termini, con l'iconico motto "from bowl to soul" che campeggia in una vivace scritta al neon. La fortunata catena presente in 22 Paesi del mondo sbarca così in una location accessibile sia dai cittadini romani che dai viaggiatori in un ampio spazio dell’Ala Mazzoniana della Stazione Termini, sul lato di Via Giolitti.
La proposte hanno conquistato i palati nel mondo per...
Servizi di eccellenza all’insegna del sorriso e della gentilezza
Ora che le temperature sono diventate roventi l’unica soluzione è attrezzarsi per trascorrere una giornata al mare. Lido La Pineta a Torre Lapillo, nel Salento, offre servizi di eccellenza ed è molto amato sia dalle famiglie con bambini che dalle coppie, che lo scelgono, senza esitazione, anche di anno in anno.
Perché Lido La Pineta è tra i più amati del Salento? Perchè il mare è limpido e cristallino, con fondali...
Pagina 2 di 18