Vessilli al vento, cavalieri al galoppo… il Palio di Ferrara può cominciare. La deliziosa città emiliana torna alle atmosfere rinascimentali, vive grazie ai palazzi e alle architetture che ne decorano il centro storico, per una grande festa che trasformerà il cuore cittadino per tutto il mese di maggio 2015. L'ultimo giorno, il 31, si disputerà come da tradizione la gara finale. Le 8 contrade protagoniste del Palio più antico del mondo (risale al 1259) sono già pronte a sfoderare destrezza ed abilità per conquistare i preziosi palii. Ogni fine settimana, i visitatori potranno assistere a giochi, spettacoli, magie e prove al canapo, fino a domenica 31 maggio,quando in Piazza Ariostea andranno in scena la corsa delle putte, la corsa dei putti, la corsa delle asine e la corsa dei...
Si chiama Atipografia il nuovo polo culturale di Arzignano, in provincia di Vicenza, ed è ricavato da un’antica tipografia ottocentesca e fondato dalla curatrice e storica dell'arte Elena dal Molin. E' qui che si inaugura la stagione primaverile con un nuovo e affascinante appuntamento per gli amanti del mondo floreale e i pollici verdi, dall'inequivocabile titolo: "Fiorigrafia". Non una semplice fiera di giardinaggio, ma un’esperienza che recupera il linguaggio segreto dei fiori, molto in voga nell’Ottocento.
La manifestazione floreale...
5 giorni, oltre 200 eventi - tra incontri, interviste, presentazioni di libri, workshop e serate teatrali - 600 speaker da 34 paesi diversi, tutto rigorosamente a ingresso libero
Le difficoltà dell’editoria, le nuove frontiere della comunicazione politica italiana, la situazione dei media in Russia e in Ucraina, la censura in Turchia, la copertura mediatica dell'emergenza Ebola e la libertà di stampa in Messico; il giornalismo investigativo trasnazionale da Luxleaks a Swissleaks, sicurezza e sorveglianza a due anni dal Datagate, come...
114 pezzi saranno in mostra al padiglione di accesso all'area espositiva
Ben 114 pezzi del Museo della civiltà contadina di Bentivoglio sono stati impacchettati e sono partiti per Milano per essere esposti dal 1° maggio a Expo 2015. Si tratta di oggetti provenienti da tutte le sezioni del Museo, dagli aratri alle falci, dai cesti alle botti, dagli arcolai alle mannelle di canapa. A 15 km da Bologna, a San Marino di Bentivoglio nel cuore di un parco storico all'inglese, l’ottocentesca Villa Smeraldi è sede dal 1973 del Museo della civiltà...
TRE PAROLE CHIAVE PER DESCRIVERE IL 2015
DEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO (passando per TORINO)
Un 2015 ricco di eventi e di novità. Ma anche proposte consolidate, che ampliano l’offerta del PNGP con nuovi appuntamenti: tre i filoni principali attorno a cui si articola quest’anno il fitto calendario di manifestazioni.
Il 2015 è sinonimo di Expo e, anche per il Parco Nazionale Gran Paradiso, questo è uno degli eventi più importanti dell’anno: un’occasione di visibilità senza precedenti, una ribalta internazionale per le sue bellezze...
Pagina 34 di 61